Pagina 1 di 1

«Cherry-picking»

Inviato: mar, 22 ott 2019 18:01
di G. M.
Il verbo cherry-pick, nell'Oxford English Dictionary (traduzione mia), è definito come:
Scegliere selettivamente (gli elementi o opportunità più vantaggiosi, proficui, ecc.)
Abbiamo in italiano qualche espressione sintetica per esprimere questo concetto?

Re: «Cherry-picking»

Inviato: mar, 22 ott 2019 18:15
di Ferdinand Bardamu
Direi che nella definizione stessa è contenuto il traducente: scegliere selettivamente (scelta selettiva se l’anglismo è usato come sostantivo, cioè cherry-picking).

Re: «Cherry-picking»

Inviato: mar, 22 ott 2019 19:06
di Millermann
Se poi si vuol essere ancora piú sintetici, anche selezionare potrebbe andar bene, secondo me. :)

Re: «Cherry-picking»

Inviato: gio, 24 ott 2019 11:21
di Animo Grato
Le rare volte che ho incontrato cherry-picking, era sempre connotato negativamente: proporrei qualcosa come "cernita tendenziosa" o, in base al contesto "tendenziosità [delle scelte, degli esempi, ecc.]".

Re: «Cherry-picking»

Inviato: gio, 24 ott 2019 13:41
di Ferdinand Bardamu
Concordo con Animo Grato: con la parola inglese si designa una scelta accurata ma interessata, volta a estrapolare solo i dati che confermano la propria tesi o opinione. Cernita tendenziosa mi sembra un buon traducente.

Re: «Cherry-picking»

Inviato: ven, 03 feb 2023 19:05
di Canape lasco ctonio (cancellato)
Dato che si tratta di una espressione colorita, a volte ironica se non addirittura sarcastica, per indicare una scelta tendenziosa che spesso sfocia nella pretestuosità, che ne dite di usare il verbo centromeridionale «caparsi», usato diffusamente anche qui a Roma per indicare la selezione della frutta o verdura migliori ad opera dell’acquirente?

«Caparsi il meglio», insomma.

Dal De Mauro:
capare: av. 1476; der. di capo con 1-are.

RE centromerid.
1. mondare: capare il riso, la frutta
2. scegliere, spec. la frutta e la verdura al mercato