Buongiorno a tutti.
Chiedo se è corretto affermare che nei complementi di specificazione se il "soggetto" che serve alla specificazione inizia (come per esempio in alcuni titoli di libri o località o altro ancora) con un articolo determinativo deve essere preceduto dalla preposizione de e non da sue contrazioni (de + il = del). Es.: Vi racconto la trama de "I promessi sposi"...
Oppure tale regola è superata? O vi sono delle eccezioni?
Ringrazio tutti dell'attenzione ed auguro buona giornata.
Ugo51
Uso di «de» nel complemento di specificazione
Moderatore: Cruscanti
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Uso di «de» nel complemento di specificazione
Argomento già ampiamente discusso (direi quasi tra i piú trattati), veda ad esempio qui.
In breve, qui sul fòro quest'uso è sconsigliato, e si raccomanda il ricorso alla preposizione articolata.
In breve, qui sul fòro quest'uso è sconsigliato, e si raccomanda il ricorso alla preposizione articolata.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Uso di «de» nel complemento di specificazione
Aggiungo solo che in realtà quest’uso è sconsigliato dalla stragrande maggioranza dei grammatici e dal DOP; inoltre, alcune combinazioni (e.g., *de il) sono proprio errate («assurde», per dirla col DOP), non solo «poco raccomandabili».Millermann ha scritto: sab, 14 dic 2019 12:15 …[V]eda ad esempio qui.
In breve, qui sul fòro quest'uso è sconsigliato, e si raccomanda il ricorso alla preposizione articolata.

Re: Uso di «de» nel complemento di specificazione
Ringrazio vivamente tutti per le preziose delucidazioni e per il rinvio, di cui ho letto i vari interventi.
Accetto quindi con gratitudine il consiglio di usare la preposizione articolata. Anche se mi permane qualche residuo di perplessità sull'opportunità di "snaturare" in tal modo il titolo di un'opera o il nome di una località o altro.
Auguro una buona giornata a tutti.
Ugo51
Accetto quindi con gratitudine il consiglio di usare la preposizione articolata. Anche se mi permane qualche residuo di perplessità sull'opportunità di "snaturare" in tal modo il titolo di un'opera o il nome di una località o altro.
Auguro una buona giornata a tutti.
Ugo51
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti