1) "Acquisterai cellulari di ultima generazione?"
"Non credo:(,) sono troppo costosi"
2) Su questo siamo tutti d'accordo:(,) che la situazione presto si chiarirà.
La forma di punteggiatura più corretta nelle frasi riportate sono i due punti o la virgola? Grazie a chi risponderà.
Virgola o due punti?
Moderatore: Cruscanti
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Virgola o due punti?
Io, istintivamente, sarei favorevole all'uso dei due punti nel primo caso e della virgola nel secondo.
Per quanto riguarda la prima frase ci sono piú possibilità, in base allo stile del testo; ad esempio, si potrebbe addirittura ricorrere al punto fermo. Nella seconda, invece, non vedo alternative valide alla virgola (volendo proprio mettere i due punti, penso che toglierei il che).
Per quanto riguarda la prima frase ci sono piú possibilità, in base allo stile del testo; ad esempio, si potrebbe addirittura ricorrere al punto fermo. Nella seconda, invece, non vedo alternative valide alla virgola (volendo proprio mettere i due punti, penso che toglierei il che).

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: Virgola o due punti?
Condivido l'intervento di Millerman.
Il che nella seconda frase mi suona, non errato, proprio assurdo. Non lo userei nemmeno se parlassi al più caro e semplice dei mei amici.
Il che nella seconda frase mi suona, non errato, proprio assurdo. Non lo userei nemmeno se parlassi al più caro e semplice dei mei amici.
La poesia è sfuggente al comando/ma so che esiste in ciò che mi circonda/timida basta la cresta di un'onda/per dir che l'attimo si sta annunciando/ A volte il lago mi si apre allorquando/nei suoni colgo il suo canto alla sponda/
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti