«Rías»
Inviato: lun, 20 gen 2020 15:56
Oggi ho incontrato questo forestierismo per la prima volta; riporto la definizione del Treccani:
Se non abbiamo traducenti, essendo il termine «di uso internazionale» se ne potrebbe fare un adattamento, come ne vedo in altre lingue nella Vichipedia: una ria, due rie.rías s. f. pl., spagn. [plur. di ría, che indica l’ultima parte di un fiume, e in partic. un estuario molto rientrante formatosi in seguito alla sommersione del territorio]. – In geografia e geologia, nome, di uso internazionale, delle insenature profonde, dalle coste ripide e molto frastagliate, che costituiscono le sezioni terminali di antiche valli incise dall’erosione fluviale e quindi invase dalle acque del mare, in seguito a fenomeni di subsidenza o di innalzamento del livello medio del mare. Se ne hanno esempî tipici nelle sezioni costiere della Galizia, della Bretagna, della Sardegna.