«Quebecchese»
Inviato: dom, 02 feb 2020 21:48
Come sappiamo, nell'"italiano" standaro, quebecchese si pronuncia con /ke-/, e non con /kwe-/ come vorrebbe la grafia.
Che cosa è meglio? Adattare la grafia alla pronuncia, e scrivere quindi chebecchese, oppure la pronuncia alla grafia, e dire quindi /kwebekˈkese/?
(Fra non molto probabilmente dovrò usare il termine in un testo che vorrei far pubblicare; al momento propendo per la prima opzione, ma non sono sicuro, quindi mi farebbe piacere sentire il vostro parere...)
Più in generale, forse, la questione riguarda anche un eventuale adattamento italiano del toponimo stesso, Québec. (Beccatevi un bel Chebecco... ma anche un Quebecco
.)
Che cosa è meglio? Adattare la grafia alla pronuncia, e scrivere quindi chebecchese, oppure la pronuncia alla grafia, e dire quindi /kwebekˈkese/?
(Fra non molto probabilmente dovrò usare il termine in un testo che vorrei far pubblicare; al momento propendo per la prima opzione, ma non sono sicuro, quindi mi farebbe piacere sentire il vostro parere...)
Più in generale, forse, la questione riguarda anche un eventuale adattamento italiano del toponimo stesso, Québec. (Beccatevi un bel Chebecco... ma anche un Quebecco
