Pagina 1 di 1
«Long(-)playing» / «long(-)play» / «lp»
Inviato: sab, 08 feb 2020 16:23
di Daphnókomos
In due parole,
trentatré giri; in una parola,
ellep(p)ì, oppure
microsolco, che però è generico.
Re: «Long(-)playing» / «long(-)play» / «lp»
Inviato: sab, 08 feb 2020 16:43
di Marco1971
Solo una nota a piè di pagina: la grafia elleppí è da evitare perché aberrante. Elle non è cogeminante e pi non è pregeminante (se ho usato i termini giusti), quindi la grafia corretta è solo ellepí.
Re: «Long(-)playing» / «long(-)play» / «lp»
Inviato: ven, 28 feb 2020 15:23
di Millermann
In ogni caso, come spiega la stessa voce del
Treccani già citata, il termine
microsolco non è un sinonimo di
ellepí; indica, infatti, il
supporto discografico realizzato in vinile, introdotto nel 1948 come successore dei dischi a 78 giri, che erano invece fatti di
gommalacca. Il nuovo supporto presentava solchi piú sottili e ravvicinati, e una velocità di rotazione piú bassa (33 o 45 giri).
Quindi, oltre agli
ellepí, sono microsolchi anche i "quarantacinque giri" da sette pollici, spesso chiamati
singoli.
