«Task force»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Task force»
Per task force suggerirei di aggiungere anche gruppo d’intervento e gruppo di azione, traducenti che si trovano nella IATE.
Re: «Task force»
Forse non è proprio in tema con le alternative di questa discussione, e chiedo scusa, però segnalo, affranto, l'uso di task force nel linguaggio ministeriale. Copio da un articolo di Maria Luisa Villa ("La scienza in piazza. Decisioni politiche e buon uso del sapere" in "L'altro virus" Vita e pensiero, 2020):
«1- Task force scuole e didattica a distanza (Ministro della Scuola Lucia Azzolina)
2- Task force “Data drive” (Ministro all’Innovazione Paola Pisano) composta da 74 esperti in diverse discipline. Il loro compito “è individuare e valutare soluzioni tecnologiche “data driven” per supportare il Governo e gli altri pubblici decisori nella definizione di politiche di contenimento del contagio da Covid-19”.
3- Task force “Donne per un nuovo Rinascimento”(Ministro Pari opportunità Elena Bonetti). (...)
Ultima arrivata, ma non minore è la
4- Task force “Fase 2” voluta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e guidata dal manager Vittorio Colao, ex amministratore delegato di Vodafone. Si tratta di una task force con 17 componenti di altissimo livello, con giuristi, economisti ed esperti con competenze di tipo prevalentemente socio-economico. La sua missione è dialogare con il comitato tecnico scientifico e studiare le misure necessarie per la fase della ripartenza dell’Italia dopo la Fase 1 di confinamento (lockdown nel lessico ministeriale) causato dall’emergenza coronavirus.»
Questo per dire che le alternative ci sono, ma purtroppo il problema è di altro tipo ed è sempre lo stesso.
«1- Task force scuole e didattica a distanza (Ministro della Scuola Lucia Azzolina)
2- Task force “Data drive” (Ministro all’Innovazione Paola Pisano) composta da 74 esperti in diverse discipline. Il loro compito “è individuare e valutare soluzioni tecnologiche “data driven” per supportare il Governo e gli altri pubblici decisori nella definizione di politiche di contenimento del contagio da Covid-19”.
3- Task force “Donne per un nuovo Rinascimento”(Ministro Pari opportunità Elena Bonetti). (...)
Ultima arrivata, ma non minore è la
4- Task force “Fase 2” voluta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e guidata dal manager Vittorio Colao, ex amministratore delegato di Vodafone. Si tratta di una task force con 17 componenti di altissimo livello, con giuristi, economisti ed esperti con competenze di tipo prevalentemente socio-economico. La sua missione è dialogare con il comitato tecnico scientifico e studiare le misure necessarie per la fase della ripartenza dell’Italia dopo la Fase 1 di confinamento (lockdown nel lessico ministeriale) causato dall’emergenza coronavirus.»
Questo per dire che le alternative ci sono, ma purtroppo il problema è di altro tipo ed è sempre lo stesso.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti