«Équipe» e «squadra»
Moderatore: Cruscanti
«Équipe» e «squadra»
È un'équipe che fa squadra, per sottolineare la grande coesione di gruppo. In questo caso quale connotato assume "squadra", essendo praticamente il significato di "équipe" tradotto dal Francese? Tutto in Italiano infatti, a mio avviso, suonerebbe un po' ridondante è un gruppo che fa squadra, essendo in quest'altro caso due vocaboli equivalenti nella stessa lingua (è una classe che fa squadra già sarebbe più sensato).
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Équipe» e «squadra»
A me, per la verità, «un gruppo che fa squadra» piace, e non mi sembra affatto ridondante.
In particolare, qui la locuzione verbale fare squadra ha il significato di «Agire con lo spirito di un gruppo, di una squadra sportiva, seguendo regole e schemi predisposti, con il concorso coordinato di tutte le energie e le risorse disponibili.»
In particolare, qui la locuzione verbale fare squadra ha il significato di «Agire con lo spirito di un gruppo, di una squadra sportiva, seguendo regole e schemi predisposti, con il concorso coordinato di tutte le energie e le risorse disponibili.»

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Équipe» e «squadra»
Questa forma di tautologia rivela bene il carattere meramente esornativo, e non pregnante, dei forestierismi. Équipe, come ha detto codino94, significa squadra, e quindi, tolti via gli orpelli, siamo ridotti, per quanto riguarda la semantica, a una squadra che fa squadra.
Ma io sono sicuro che si potrebbe fare ancor meglio: un’équipe che fa team.
Ma io sono sicuro che si potrebbe fare ancor meglio: un’équipe che fa team.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Équipe» e «squadra»
Personalmente è un gruppo che fa squadra lo trovo ridondante perché, con tono di elogio, io direi soltanto o è davvero un gruppo o è davvero una squadra. In questo caso il "davvero" rafforzativo consente di evitare l'impiego di vocaboli equivalenti nella stessa lingua.Millermann ha scritto: lun, 04 mag 2020 16:45 A me, per la verità, «un gruppo che fa squadra» piace, e non mi sembra affatto ridondante.
In particolare, qui la locuzione verbale fare squadra ha il significato di «Agire con lo spirito di un gruppo, di una squadra sportiva, seguendo regole e schemi predisposti, con il concorso coordinato di tutte le energie e le risorse disponibili.»![]()
Re: «Équipe» e «squadra»
Tautologico: una squadra[/équipe] che «non fa squadra» non è piú, per definizione, una «squadra»/[équipe].
Concordo con Marco.
Se si vogliono accentuare i caratteri di «collaborazione» e «unione» (già proprî di «squadra»), si può riformulare la frase in «è una squadra molto collaborativa/unita», che equivarrebbe a dire «è una squadra molto squadra», cioè:
Concordo con Marco.
Se si vogliono accentuare i caratteri di «collaborazione» e «unione» (già proprî di «squadra»), si può riformulare la frase in «è una squadra molto collaborativa/unita», che equivarrebbe a dire «è una squadra molto squadra», cioè:
codino94 ha scritto: è davvero una squadra.

G.B.
Re: «Équipe» e «squadra»
In alternativa, è una vera squadra.
Re: «Équipe» e «squadra»
Ma in inglese si differenzia tra squad (selezione?) e team (squadra?). Finché l’italiano non sarà in grado di attingere al suo enorme serbatoio lessicale (anche arcaico e dialettale) per riprodurre le varie sfumature dell’inglese e di altre lingue, credo che gli sforzi siano vani.
Re: «Équipe» e «squadra»
Neanche a me. Per fare squadra non basta essere in gruppo, così come per avere uno spirito di gruppo non basta formare una squadra.Millermann ha scritto: lun, 04 mag 2020 16:45 A me, per la verità, «un gruppo che fa squadra» piace, e non mi sembra affatto ridondante.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: «Équipe» e «squadra»
Nulla da ridire su fare squadra in sé, ma allora si usino parole come gruppo, formazione e simili, non équipe, team, squadra. D’altra parte è possibile ricorrere all’aggettivo coeso e al sostantivo coesione.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Équipe» e «squadra»
Un'equipe che fa squadra è tautologico; un gruppo che fa squadra no.
No è affatto detto che un gruppo di lavoro lavori come una "squadra". Anzi, molto spesso (anche per mia esperienza), si lavora così: il coordinatore (figura spesso inutile, a volte deleteria) dà i compiti ai componenti del gruppo; ogni componente fa la sua bella relazione; dopodiché il coordinatore prende le relazioni degli esperti dei diversi settori, ne trae le conclusioni e mette a punto il lavoro finale.
No è affatto detto che un gruppo di lavoro lavori come una "squadra". Anzi, molto spesso (anche per mia esperienza), si lavora così: il coordinatore (figura spesso inutile, a volte deleteria) dà i compiti ai componenti del gruppo; ogni componente fa la sua bella relazione; dopodiché il coordinatore prende le relazioni degli esperti dei diversi settori, ne trae le conclusioni e mette a punto il lavoro finale.
Linux registered user # 443055
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 6 ospiti