L'equivalente italiano è motocarrozzetta, attestato su tutti i dizionari sincronici nonché sulla Vichipedia, e da sempre usato dagli appassionati e non solo: mio nonno e mio padre, ma persino mia nonna e mia madre, avevano contezza del termine (nella prima metà del Novecento, e specialmente nel periodo bellico, erano mezzi diffusi, certo piú di oggi).
Vedo che la Lista riporta — anzi addirittura antepone — ciclocarrozzino, nome le cui uniche occorrenze gugoliane riportano a queste stesse pagine (o a copincolla delle medesime), del resto mai udito e mai letto in alcun dove. Abbiamo un traducente « forte », usiamo e promuoviamo quello, senza annacquare il tutto con sperimentazioni onomaturgiche. Concordate?
«Sidecar»
Moderatore: Cruscanti
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 5 ospiti