Pagina 1 di 1
«Cherry brandy»
Inviato: lun, 17 ago 2020 16:12
di G. M.
Per
cherry brandy segnalo questo bel
cerasella.
Re: «Cherry brandy»
Inviato: lun, 17 ago 2020 19:10
di Marco1971
Bellissimo!

E sempre in tema, ricordo, per il
cognac, il dannunziano
arzente, proposta apparentemente «adottata da qualche ditta produttrice».

Re: «Cherry brandy»
Inviato: lun, 17 ago 2020 23:24
di marcocurreli
In sardo la nostra acquavite si chiama "abba ardente" in nuorese/logudorese, e "filu 'e ferru" in campidanese, ed è acquavite di vinacce. Cognac secondo me deve rimanere cognac, perché è una dominazione d'origine.
Re: «Cherry brandy»
Inviato: mar, 18 ago 2020 10:21
di Carnby
Infatti il problema semmai è brandy (che io scriverei e pronuncerei brandi), non cognac (da pronunciarsi cognàc e non cògnac).
Re: «Cherry brandy»
Inviato: mar, 18 ago 2020 10:29
di G. M.
Fuori tema
Cognàcche.

Ma questi altri meglio discuterli in filoni dedicati.
Re: «Cherry brandy»
Inviato: mar, 18 ago 2020 10:46
di Carnby
Però
brandy era nel titolo del filone.
