Buonasera,
è ammissibile pronunciare "si spiega perché non è stato ancora destinatario di una promozione"? O la copula dev'essere coniugata al presente?
«Essere (stato) destinatario»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Essere (stato) destinatario»
Sono possibili entrambe le formulazioni, con senso diverso. Il contesto è insufficiente per decidere.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Essere (stato) destinatario»
La ringrazio.
Integro il quesito domandandoLe se l'enunciazione introdotta dalla congiunzione debba essere flessa al congiuntivo.
Integro il quesito domandandoLe se l'enunciazione introdotta dalla congiunzione debba essere flessa al congiuntivo.
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: «Essere (stato) destinatario»
Oggettività contro soggettività, per essere concisi.
Anche la classe semantica del verbo reggente o la sua presentazione in forma negativa possono implicare la selezione di indicativo o congiuntivo nella subordinata.
Ma sicuramente Marco potrà essere più puntuale ed esauriente.
Anche la classe semantica del verbo reggente o la sua presentazione in forma negativa possono implicare la selezione di indicativo o congiuntivo nella subordinata.
Ma sicuramente Marco potrà essere più puntuale ed esauriente.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti