Pagina 1 di 1

«Essere (stato) destinatario»

Inviato: dom, 30 ago 2020 18:43
di Noctisdomina
Buonasera,
è ammissibile pronunciare "si spiega perché non è stato ancora destinatario di una promozione"? O la copula dev'essere coniugata al presente?

Re: «Essere (stato) destinatario»

Inviato: dom, 30 ago 2020 18:59
di Marco1971
Sono possibili entrambe le formulazioni, con senso diverso. Il contesto è insufficiente per decidere.

Re: «Essere (stato) destinatario»

Inviato: mar, 08 set 2020 10:48
di Noctisdomina
La ringrazio.
Integro il quesito domandandoLe se l'enunciazione introdotta dalla congiunzione debba essere flessa al congiuntivo.

Re: «Essere (stato) destinatario»

Inviato: mar, 08 set 2020 12:28
di DON FERRANTE
Oggettività contro soggettività, per essere concisi.
Anche la classe semantica del verbo reggente o la sua presentazione in forma negativa possono implicare la selezione di indicativo o congiuntivo nella subordinata.
Ma sicuramente Marco potrà essere più puntuale ed esauriente.