Vi ringrazio.
Ardisco sottoporre un ulteriore, assillante dubbio: la locuzione "nel momento in cui" può essere adoperata in un enunciato permeato di eventualità (di conseguenza con il predicato al congiuntivo), al pari delle congiunzioni "quando", "allorché" ed "allorquando"?
«Nel momento in cui» + congiuntivo?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Far credere che»: congiuntivo o indicativo?
Sí, è possibile:
Anche nel caso in cui l’anticresi conferisse un diritto reale, questo si risolverebbe nel momento in cui fosse dal terzo acquirente introdotta la purgazione regolare dell’immobile acquistato. (Annali di giurisprudenza, 1846)
Anche nel caso in cui l’anticresi conferisse un diritto reale, questo si risolverebbe nel momento in cui fosse dal terzo acquirente introdotta la purgazione regolare dell’immobile acquistato. (Annali di giurisprudenza, 1846)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti