Verbi intransitivi impiegati transitivamente
Inviato: lun, 23 nov 2020 10:03
Salve! Non so se abbiate già discusso questo tema, ma volevo rischiare.
I verbi intransitivi con valore transitivo sono considerati tuttora scorretti e popolareschi, confinati a un uso regionale e, suppongo, aborriti dai grammatici. Eppure cosa ci sarebbe di male nello sdoganarli definitivamente per una questione di economicità linguistica, almeno nella lingua orale di tutta Italia? Renderebbero la lingua più svelta e comoda. È un costrutto irrazionale, certo, ma la lingua è soprattutto comunicazione, io credo. Se non sbaglio anche lo spagnolo, lingua sorella, lo impiega, e l'inglese pure (walk the dog = «portare il cane a spasso»). Cosa ne pensate?
I verbi intransitivi con valore transitivo sono considerati tuttora scorretti e popolareschi, confinati a un uso regionale e, suppongo, aborriti dai grammatici. Eppure cosa ci sarebbe di male nello sdoganarli definitivamente per una questione di economicità linguistica, almeno nella lingua orale di tutta Italia? Renderebbero la lingua più svelta e comoda. È un costrutto irrazionale, certo, ma la lingua è soprattutto comunicazione, io credo. Se non sbaglio anche lo spagnolo, lingua sorella, lo impiega, e l'inglese pure (walk the dog = «portare il cane a spasso»). Cosa ne pensate?