Buongiorno,
un dubbio mi assilla: i verbi che esprimono stati d'animo (adirarsi, tranquillizzarsi, rallegrarsi, sconfortarsi) sono compatibili con la perifrasi progressiva e con il costrutto stare per?
In particolare, l'intransitivo pronominale adirarsi mi sembra (istintivamente) attagliarsi ad entrambe le costruzioni (Mi sto adirando/Sto per adirarmi).
Verbi che esprimono stati d’animo e strutture perifrastiche
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: Verbi che esprimono stati d’animo e strutture perifrastiche
Certo! 
Un esempio addirittura con la forma perifrastica andare + gerundio:
La figurina sempre composta, il volto pallido sempre uguale, ella andava sempre più adirandosi senza gestire affatto ed egli sentiva l’ira nel suono della voce che già conosceva. (Svevo, Una vita, 1892)

Un esempio addirittura con la forma perifrastica andare + gerundio:
La figurina sempre composta, il volto pallido sempre uguale, ella andava sempre più adirandosi senza gestire affatto ed egli sentiva l’ira nel suono della voce che già conosceva. (Svevo, Una vita, 1892)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 5 ospiti