Finali con identità di soggetto

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Carlo_Porta04
Interventi: 234
Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50

Finali con identità di soggetto

Intervento di Carlo_Porta04 »

Buongiorno a tutti,
a volte mi succede di usare proposizioni finali esplicite nonostante ci sia identità di soggetto. So che sono brutte :oops: da sentire frasi del tipo "L'ho fatto perché io potessi vincere la competizione" o "Vuole aiutare perché lui si senta meglio"; ma mi capita involontariamente e accidentalmente nel parlato, quando all'inizio voglio utilizzare un soggetto, ma poi cambio idea. Dal punto di vista grammaticale e sintattico, però, è giusto oppure è un errore? È tassativamente obbligatorio adoperare delle finali implicite allorquando c'è identità di soggetto?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Re: Finali con identità di soggetto

Intervento di Marco1971 »

Vorrei ricordare che moltissime risposte si trovano nell’indispensabile grammatica di Luca Serianni, nel caso specifico XIV.124.d.:

Il costrutto implicito è di regola quando vi sia identità di soggetti tra reggente e finale e attualmente sembra, nel quadro complessivo della subordinazione finale, la soluzione piú frequente...
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Carlo_Porta04
Interventi: 234
Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50

Re: Finali con identità di soggetto

Intervento di Carlo_Porta04 »

Ok, grazie mille.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti