Buonasera,
il discorso diretto può essere introdotto o chiosato da un verbo intransitivo?
a) Giovanni esordì: "Devo fare un importante annuncio".
b) "Tu così uccidi la gente, dovrebbero arrestarti!", strepitò il professore.
Discorso diretto e verbi intransitivi
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: Discorso diretto e verbi intransitivi
C’era un articolo in proposito su Lingua Nostra, di cui ho una fotocopia, ma che non perdo tempo a ricercare. Mi fido dei miei ricordi di tale articolo, che criticava l’abuso di alcuni verbi introducenti il discorso diretto. Mi pare che nei due esempi da lei proposti, non ci sia nulla da ridire, i verbi usati rientrano in qualche forma di normalità, in cui si sottintende «dicendo che».
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti