Carattere di ciò che è «interlinguistico»
Moderatore: Cruscanti
Carattere di ciò che è «interlinguistico»
Per indicare il fatto di essere pertinente a più lingue, di implicare la relazione tra più lingue, stavo scrivendo «internazionalità»; poi, pensando che in realtà il discorso si riferiva anche a più lingue all'interno di una stessa nazione (come da noi le lingue di minoranza), ho corretto in: «internazionalità, o più esattamente interlinguisticità». Mi sembra la logica derivazione da interlinguistico (come fisicità, cattolicità, ciclicità); suona pesantuccio, però. Che ne pensate? È accettabile? Qualche attestazione sparsa c'è.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Carattere di ciò che è «interlinguistico»
A me sembra ben formato e perfettamente accettabile (ho anche trovato un esempio di parola formata nello stesso modo e registrata sul Treccani: artisticità).
In quanto alla "pesantezza", la trovo piú o meno simile a quella di internazionalità, che ha dalla sua soltanto la maggior diffusione.
In quanto alla "pesantezza", la trovo piú o meno simile a quella di internazionalità, che ha dalla sua soltanto la maggior diffusione.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 13 ospiti