Nel linguaggio pubblicitario odierno, la display advertising, spesso abbreviata in display, è una forma di pubblicità in Rete che si serve di immagini animate o statiche, accompagnate da un testo. In Economics & Business. Dizionario enciclopedico economico e commerciale di Fernando Picchi (Bologna: «Zanichelli», 2001) la display advertising è definita ancora secondo il modello della pubblicità cartacea: «Il tipo di pubblicità che, in giornali e riviste, fa uso di fotografie, disegni, scritte, ecc. allo scopo di attirare l’attenzione del lettore».
È evidente che si tratta della stessa cosa, trasposta su un mezzo differente, e che la pubblicità in Rete cosí denominata è semplicemente l’erede virtuale di quella cartacea. Nella voce che ho citato viene fornita anche una traduzione, che è pubblicità tabellare: direi che si può benissimo applicare anche alle inserzioni sui siti o nelle applicazioni.
«Display advertising»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti