Pagina 1 di 1
«Le navi attraccano ai moli» ~ «Le navi attraccano al molo»
Inviato: gio, 30 dic 2021 7:31
di Archetipo0987
Le navi attraccano ai moli / Le navi attraccano al molo.
Entrambe le forme sono consentite?
Grazie
Re: «Le navi attraccano ai moli» ~ «Le navi attraccano al molo»
Inviato: gio, 30 dic 2021 10:41
di Millermann
Sono certamente consentite entrambe, in base a quello che si vuol dire.
Da una rapida scorsa in Rete ho tratto qualche esempio concreto:
Le navi attraccano ai moli gestiti da Acciaierie d'Italia per scaricare le materie prime
Le navi entrano nella darsena, lo specchio d'acqua più interno, e attraccano ai moli
Tutte le navi attraccano ai moli lungo Calle La Marina, vicino alla dogana
Le navi attraccano ai moli 20 e 22 vicino al centro e questo permette ai passeggeri un comodo accesso alla città
A Napoli i nostri tour partono dal Molo Luise e le navi da crociera attraccano al Molo Beverello
Le navi attraccano al molo accanto alla piazza principale, nel punto in cui il mare e la riva si incontrano
Queste navi attraccano al molo della West Indian Company ad Havensight
Le navi attraccano al molo esistente di Port Bonython, che è in grado di ospitare navi da 120.000 DWT
In un'affermazione priva di contesto, direi che il singolare suona meglio. In effetti, ho trovato piuttosto strano il fatto che
Ngram Viewer sembra non trovare nessuna occorrenza di «attraccano ai moli» nella propria raccolta di libri.

Re: «Le navi attraccano ai moli» ~ «Le navi attraccano al molo»
Inviato: gio, 30 dic 2021 11:08
di Archetipo0987
Grazie,
La frase è “Il porto di Bangkok, un posto in cui le navi di tabacco attraccano ai moli senza sosta / al molo senza sosta.” Immagino al plurale funzioni meglio (?)
Re: «Le navi attraccano ai moli» ~ «Le navi attraccano al molo»
Inviato: gio, 30 dic 2021 11:27
di Infarinato
Non è questione di «funzionare meglio» (o peggio): come le ha già spiegato Millermann, dipende da ciò che si vuole dire. Nel suo caso
presumo alluda al fatto che le
varie navi attraccano ai
vari moli del porto di Bangkok senza sosta, quindi, sí, direi che il plurale qui è d’obbligo.

Re: «Le navi attraccano ai moli» ~ «Le navi attraccano al molo»
Inviato: gio, 30 dic 2021 11:40
di Archetipo0987
Si vuol dire che le varie navi attraccano allo stesso molo (una via l'altra).
Re: «Le navi attraccano ai moli» ~ «Le navi attraccano al molo»
Inviato: gio, 30 dic 2021 12:29
di Infarinato
E allora ci vuole ovviamente il singolare… ma lo vede che lo sa anche Lei!

Anzi, lo poteva sapere
solo Lei.

Re: «Le navi attraccano ai moli» ~ «Le navi attraccano al molo»
Inviato: ven, 31 dic 2021 5:11
di Archetipo0987
Avendo vissuto all'estero per trent'anni questo tipo di dubbi sono abbastanza frequenti. Un saluto