«Musical»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
«Musical»
Che traducente proporreste per tradurre in italiano musical?
Nella Lista dei forestierismi e dei loro traducenti italiani nella voce musical c'è solo musicale.
Io vi propongo il termine Musicarello che sarebbe assai meglio di musicale, a mio parere.
Se qualcuno di voi del foro ha qualche proposta di un traducenti per Musical, ditemi pure.
Nella Lista dei forestierismi e dei loro traducenti italiani nella voce musical c'è solo musicale.
Io vi propongo il termine Musicarello che sarebbe assai meglio di musicale, a mio parere.
Se qualcuno di voi del foro ha qualche proposta di un traducenti per Musical, ditemi pure.
Re: «Musical»
Sì, però musicarello è un sottogenere del musicale: nessuno definirebbe West Side Story un musicarello (noto che la Guichipedia inglese ha una voce a parte).
Re: «Musical»
Nella lista dei traducenti presumo si usi musicale come sostantivo; da una rapida ricerca sulla Stazione lessicografica vedo che nei principali dizionari italiani è sempre riportato come aggettivo: ho visto male? Perché ad esempio il dizionario Sansoni di inglese, nel sito del Corriere, lo elenca anche tra i sostantivi.
http://stazionelessicografica.it/ricerca?str=musicale
http://stazionelessicografica.it/ricerca?str=musicale
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Musical»
Non mi sembra, perlomeno non nella sezione italiano-inglese…Canape lasco ctonio ha scritto: gio, 20 gen 2022 12:31 Perché ad esempio il dizionario Sansoni di inglese, nel sito del Corriere, lo elenca anche tra i sostantivi.

In ogni caso, volendo, si potrebbe ripescare la locuzione inglese, di cui musical è un’abbreviazione, i.e. musical comedy, e tradurre «commedia musicale».
Re: «Musical»
Mi riferivo alla sezione inglese-italiano:Infarinato ha scritto: gio, 20 gen 2022 12:43Non mi sembra, perlomeno non nella sezione italiano-inglese…Canape lasco ctonio ha scritto: gio, 20 gen 2022 12:31 Perché ad esempio il dizionario Sansoni di inglese, nel sito del Corriere, lo elenca anche tra i sostantivi.
https://dizionari.corriere.it/dizionari ... 20musicale.
Concordo su commedia musicale. Musicale come sostantivo, sebbene sia palesemente un'ellissi, non l’ho mai sentito (che non è un parametro sufficiente, ma anche De Mauro, GDLI et cetera non lo riportano come sostantivo).II n.
1 film m. musicale, commedia f. musicale.
2 (genre) musical m.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Musical»
Appunto, ma ben sappiamo che in inglese è anche un sostantivo.Canape lasco ctonio ha scritto: gio, 20 gen 2022 12:46 Mi riferivo alla sezione inglese-italiano:
https://dizionari.corriere.it/dizionari ... 20musicale.

Sí, musicale come sostantivo in italiano è abbastanza inusitato, ma, come al solito, è tutta una questione di abitudine.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Musical»
Musicarello è una bella parola italiana che però non si adatta alle pellicole statunitensi, perché è ormai un termine storico per definire i lungometraggi italiani degli anni Sessanta in cui comparivano cantanti famosi in quell’epoca. Anche se si potesse riutilizzare e riattualizzare, però, presenterebbe gli stessi punti critici di vitaiolo come traducente di viveur: il suffisso diminutivo -arello dà alla parola una forte connotazione colloquiale, e pure una sfumatura ironica e spregiativa, mentre le pellicole musicali americane hanno un’aria spesso sfarzosa, produzioni milionarie, e un grande seguito di ammiratori e cultori.Luke Atreides ha scritto: mer, 19 gen 2022 13:11Io vi propongo il termine Musicarello che sarebbe assai meglio di musicale, a mio parere.
Re: «Musical»
Infarinato ha scritto: gio, 20 gen 2022 12:52Appunto, ma ben sappiamo che in inglese è anche un sostantivo.Canape lasco ctonio ha scritto: gio, 20 gen 2022 12:46 Mi riferivo alla sezione inglese-italiano:
https://dizionari.corriere.it/dizionari ... 20musicale.
Traducendo «musicale» Sansoni non sta implicitamente asserendo che sia anche un sostantivo in italiano?
A questo punto non è meglio metterlo in corsivo, come neologismo? Ci sono attestazioni in dizionari italiani?Sí, musicale come sostantivo in italiano è abbastanza inusitato, ma, come al solito, è tutta una questione di abitudine.![]()
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Musical»
No… ché lo «traduce» proprio con due sintagmi nominali «italiani» che includono un sostantivo (risp., film e commedia), e poi con l’anglicismo stesso (musical).Canape lasco ctonio ha scritto: gio, 20 gen 2022 14:01 Traducendo «musicale» Sansoni non sta implicitamente asserendo che sia anche un sostantivo in italiano?

Probabilmente sí.Canape lasco ctonio ha scritto: gio, 20 gen 2022 14:01 A questo punto non è meglio metterlo in corsivo, come neologismo?

Re: «Musical»
Ah, ora mi è chiaro: grazie. Non conoscevo le convenzioni di Sansoni, che quindi inserisce il genere del sostantivo, nel caso di sintagmi, frapposto tra esso e lʼaggettivo che segue, senza parentesi. In effetti film e commedia da soli non erano granché come proposte.Infarinato ha scritto: gio, 20 gen 2022 14:27 No… ché lo «traduce» proprio con due sintagmi nominali «italiani» che includono un sostantivo (risp., film e commedia), e poi con l’anglicismo stesso (musical).

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti