«Deprecare» (!)

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

«Deprecare» (!)

Intervento di domna charola »

Questa mattina, avviando il portatile d'ufficio, ho appreso che "internet explorer sarà deprecato il 15 di giugno" :shock:
Ho cercato a colpo sicuro sull'Oxford: ...ebbene, sì, to deprecate vuol dire anche "disattivare".
Non ho parole. Soltanto insulti.
Passo e chiudo.

P.S. Sì, lo so, ho già verificato, esiste un filone aperto per "deprecare"... la sottile differenza fra deprecare e deplorare... poverelli noi che siamo ancora a perderci dietro tali astruse disquisizioni mentre il mondo va altrove... :roll:
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1931
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Re: «Deprecare» (!)

Intervento di Freelancer »

Se viene disattivato è perché non è più approvato per l'uso. O viceversa, l'unico modo efficace per dimostrare la disapprovazione nei suoi confronti è quello di disattivarlo.
:)
brg
Interventi: 687
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: «Deprecare» (!)

Intervento di brg »

Dove ha letto quella frase? Perché in realtà l'uso qui mi pare inesatto anche rispetto all'impiego di "deprecated" nel linguaggio tecnico informatico anglosassone. Una funzione o caratteristica deprecata di un programma o di una libreria (termine ormai entrato nell'uso comune come traducente di "library" in senso informatico) è una funzione che è sconsigliata in quanto verrà rimossa in un futuro prossimo, cioè è uno dei passaggi del processo di obsolescenza e rinnovamento dei codici informatici.
C'è pure un articolo della Crusca sull'argomento.

Però in questo caso il termine indica proprio una disattivazione, quindi mi sa che siamo davanti a qualcosa di simile a ciò che si discuteva in «riestensione» semantica dei forestierismi.
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Re: «Deprecare» (!)

Intervento di domna charola »

brg ha scritto: mar, 15 mar 2022 20:57 Dove ha letto quella frase?
Me l'ha scritta ieri mattina il portatile di ufficio... poi non gli ho più rivolto la parola per un paio di ore.
Era uno dei soliti messaggi che annuncia di iniziare a usare un altro programma - nella fattispecie Microsoft Edge - perché quello che usiamo abitualmente a giugno sarà "deprecato"...non so quali siano i passaggi contorti attraverso cui questa "cosa" è arrivata sul mio schermo, e conoscerli non riduce comunque la mia depressione. Vorrei solo un apparecchio che comunichi con un linguaggio umano, e non che "sta eseguendo l'arresto" o che richiede di "fare click".. click... click.... io continuo a ripetere questa parola ma non succede niente, devo per forza toccare il topo e la tastiera!
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti