«Capii che avrebbe/avrà»
Moderatore: Cruscanti
«Capii che avrebbe/avrà»
Volevo porre una domanda in relazione ad una frase che inizia col passato remoto e che regge poi il condizionale passato:
"Capii che la mia vita avrebbe avuto senso se avessi saputo..." Questa se non erro è la frase grammaticalmente corretta, ma...
ho un dubbio: è del tutto scorretto o comunque accettabile usare nella seconda parte il futuro (che è comune nel parlato)?
"Capii che la mia vita avrà un senso se saprò...", per sottolineare l'effetto che questa consapevolezza avrà da quel momento in poi nel futuro?
Grazie per la risposta.
Andrea
"Capii che la mia vita avrebbe avuto senso se avessi saputo..." Questa se non erro è la frase grammaticalmente corretta, ma...
ho un dubbio: è del tutto scorretto o comunque accettabile usare nella seconda parte il futuro (che è comune nel parlato)?
"Capii che la mia vita avrà un senso se saprò...", per sottolineare l'effetto che questa consapevolezza avrà da quel momento in poi nel futuro?
Grazie per la risposta.
Andrea
-
- Interventi: 429
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Capii che avrebbe/avrà»
Dipende dall'orizzonte temporale entro cui collochiamo avere un senso: se quel senso è ancora da svelare nel momento in cui si pronuncia l'enunciato, allora la frase mi sembra corretta.
Re: «Capii che avrebbe/avrà»
Secondo me l'uso del futuro nella frase in esame non è corretto, perché il passato remoto esprime un'azione che ha completamente esaurito i propri effetti nel passato, senza alcuna relazione col momento dell'enunciazione.
Posso invece usare il futuro in dipendenza da un passato prossimo, sempreché l'azione sia successiva non soltanto a quella del verbo reggente, ma anche al momento dell'enunciazione: ieri ho capito che la mia vita avrà un senso se saprò...
Posso invece usare il futuro in dipendenza da un passato prossimo, sempreché l'azione sia successiva non soltanto a quella del verbo reggente, ma anche al momento dell'enunciazione: ieri ho capito che la mia vita avrà un senso se saprò...
Re: «Capii che avrebbe/avrà»
"Capii che la mia vita avrà un senso se saprò..." non è certo un bello stile ma perché considerarla scorretta?
- Mio nonno mi fece comprendere (capire) che la mia vita avrà un senso (solo) se saprò...
- La mia vita avrà un senso se saprò... Lo capii parlando con quel vecchio saggio di mio nonno.
- Mio nonno mi fece comprendere (capire) che la mia vita avrà un senso (solo) se saprò...
- La mia vita avrà un senso se saprò... Lo capii parlando con quel vecchio saggio di mio nonno.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: «Capii che avrebbe/avrà»
Concordo con Dario G. Nel parlato, molte cose sono accettabili perché si tratta di eloquio spontaneo non controllato. Quando qualcuno chiede se un enunciato è corretto, lo chiede non certo perché può essere tollerato in quella zona grigia della lingua, ma perché desidera sapere se il costrutto è realmente accettabile sotto tutti i punti di vista. E il passato remoto non può occorrere col futuro perché il primo appartiene al passato e il futuro può definirsi soltanto partendo dal presente del momento dell’enunciazione.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Capii che avrebbe/avrà»
Due alternative (probabilmente entrambe sbagliate)lorenzos ha scritto: dom, 10 apr 2022 13:33 "Capii che la mia vita avrà un senso se saprò..." non è certo un bello stile ma perché considerarla scorretta?
Capii che la mia vita avrebbe senso se saprò ...
Capii che la mia vita ha senso se so ...
Linux registered user # 443055
Re: «Capii che avrebbe/avrà»
Capii (in quel momento) che la mia vita avrebbe avuto un senso se avessi saputo...marcocurreli ha scritto: mar, 26 apr 2022 23:15 Due alternative (probabilmente entrambe sbagliate)
Capii che la mia vita avrebbe senso se saprò ...
Capii che la mia vita ha senso se so ...
Capii (in quel momento) che la mia vita avrà (oggi) un senso se saprò...
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Capii che avrebbe/avrà»
Mi scusi, gentile Marco, ma non capisco questa sua risposta: più sopra concordava con Dario G. che correggeva il passato remoto con il passato prossimo.Marco1971 ha scritto: mer, 27 apr 2022 0:43 Capii (in quel momento) che la mia vita avrà (oggi) un senso se saprò...

Inoltre, perché oggi e non (un) domani?
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti