Pagina 1 di 1
«Quasi la guerra non ci sia»
Inviato: sab, 16 apr 2022 20:07
di Ortex
Buonasera!
In tv ho ascoltato questa frase (il giornalista descriveva il comportamento dei cittadini di Odessa, in Ucraina):
"esorcizzano, quasi la guerra non ci sia"
Va usato "non ci sia" o "non ci fosse" oppure vanno bene ambedue le possibilità? Se mi date anche qualche spiegazione, ve ne sarei grato.
Grazie comunque.
Re: «Quasi la guerra non ci sia»
Inviato: sab, 16 apr 2022 20:34
di Noctisdomina
Avendo il medesimo significato e la stessa funzione della locuzione congiuntiva come se, la congiunzione subordinativa quasi richiede il verbo al congiuntivo imperfetto o trapassato.
Re: «Quasi la guerra non ci sia»
Inviato: sab, 16 apr 2022 21:17
di Marco1971
Come se e quasi (che) richiedono il congiuntivo imperfetto (o trapassato), non il congiuntivo presente (o passato).
Re: «Quasi la guerra non ci sia»
Inviato: sab, 16 apr 2022 22:03
di Ortex
Noctisdomina ha scritto: sab, 16 apr 2022 20:34
Avendo il medesimo significato e la stessa funzione della locuzione congiuntiva
come se, la congiunzione subordinativa
quasi richiede il verbo al congiuntivo.
Grazie della risposta, Noctisdomina
Re: «Quasi la guerra non ci sia»
Inviato: sab, 16 apr 2022 22:05
di Ortex
Marco1971 ha scritto: sab, 16 apr 2022 21:17
Come se e
quasi (che) richiedono il congiuntivo imperfetto (o trapassato), non il congiuntivo presente (o passato).
Infatti, mi sembrava strano. Anche i giornalisti sbagliano. Ciò mi rincuora: se sbagliano loro, posso sbagliare anch'io.
Grazie della risposta, Marco1971.
Re: «Quasi la guerra non ci sia»
Inviato: sab, 16 apr 2022 23:22
di Infarinato
I giornalisti d’ieri non sbagliavano quasi mai, quelli di oggi quasi sempre.
