Pagina 1 di 1
					
				«Bob» (sporte)
				Inviato: mar, 19 apr 2022 9:28
				di ilparoliere
				Apro questo filone perché nel 
Treccani è registrato il traducente 
guidoslitta, per cui i derivati ibridi come 
bobbare e 
bobbista potrebbero diventare qualcosa come 
guidoslittare e 
guidoslittista. Che ne pensate?
 
			
					
				Re: «Bob» (sporte)
				Inviato: mar, 19 apr 2022 11:20
				di Infarinato
				Se n’era discusso 
sedici anni fa: 
guidoslitta è registrato anche dal 
GRADIT. 

 
			
					
				Re: «Bob» (sporte)
				Inviato: sab, 13 apr 2024 20:59
				di ilparoliere
				In passato si proposero senza successo anche 
automobile del ghiaccio e 
slitta a guida. Tuttavia, dato che questo anglicismo ha prodotto da tempo i derivati ibridi come 
bobbare e 
bobbista l'adattamento del termine principale sarebbe sicuramente utile. Che ne dite? 

 
			
					
				Re: «Bob» (sporte)
				Inviato: sab, 13 apr 2024 21:19
				di Infarinato
				In teoria, sí, ma non verrebbe mai accettato dalla maggioranza dei parlanti. Quindi teniamoci stretto il già registrato guidoslitta come variante formale, tanto tutti continueranno a dire solo bob, che ha comunque un che d’onomatopeico…
			 
			
					
				Re: «Bob» (sporte)
				Inviato: sab, 13 apr 2024 22:32
				di Lorenzo Federici
				Più che altro, sarebbe forse il caso di farne 
bobbe come alternativa meno formale da usare nello scritto (visto che nel parlato ci siamo già, se contiamo una pronuncia del tipo 
bòb[be] o 
bòb[bə]), dato che guidoslitta è sentito come formale e, come già sappiamo, difficilmente rimpiazzerà il termine inglese.
C'è da aggiungere che questo termine compariva tra le 
italianizzazioni di Mussolini, cosa che di solito quelli che amano mettere inglesismi ovunque usano come argomentazione contro l'adattamento dei forestierismi.
 
			
					
				Re: «Bob» (sporte)
				Inviato: dom, 14 apr 2024 1:58
				di Infarinato
				Purtroppo l’adattamento di tipo toscano non è piú sociolinguisticamente accettabile perlomeno dagli anni ’70 del secolo scorso (e non è piú abituale dagli anni ’50). Un’operazione del genere potrebbe forse avere ancora qualche speranza di successo in àmbito letterario, ma bob è una parola che appartiene al linguaggio sportivo, per cui una tale evenienza è esclusa in partenza…