Pagina 1 di 1

«Sautoir» ~ «sauteuse»

Inviato: sab, 04 giu 2022 6:57
di Carnby
Si tratta di due casseruole usate in cucina per cuocere i cibi; se per la prima, con i bordi dritti, è già in uso saltiere, per la seconda, con i bordi obliqui, non c’è «un termine italiano equivalente» (almeno secondo le enciclopedie della gastronomia) e perciò sono costretto a usare saltiere svasato. Conoscete qualche termine italiano per sauteuse? Saltapasta? È la stessa cosa di wok?

Re: «Sautoir» ~ «sauteuse»

Inviato: sab, 04 giu 2022 9:45
di Millermann
Dato che in francese i due modelli sono differenziati attraverso il genere, perché non fare lo stesso in italiano?
Osserviamo, infatti, che anche saltiera è già in uso, anche se, apparentemente, si confonde completamente con saltiere.

Il GDLI (Supplemento 2009) registra sia saltiera sia saltiere, entrambi come sinonimo di sauteuse.
saltièra, sf. gastron. sauteuse.
sale e pepe [1996]: in una saltiera rosolate con olio l'aglio tritato finissimo.
= deriv. da saltare; cfr. anche il fr. sauteuse (1875).

saltière, sm. gastron. saltiera, sauteuse.
carnacina, 1-17: 'saltiere': casseruola a bordi piuttosto bassi, facenti angolo retto, e con fondo spesso.
= forma masch. di saltiera.
Basterebbe specializzare leggermente i due termini! ;)

Re: «Sautoir» ~ «sauteuse»

Inviato: dom, 05 giu 2022 0:21
di marcocurreli
A me sembra una semplice padella.

Re: «Sautoir» ~ «sauteuse»

Inviato: dom, 05 giu 2022 10:04
di Carnby
marcocurreli ha scritto: dom, 05 giu 2022 0:21 A me sembra una semplice padella.
Mi pare buona la definizione della Guichipedia francese:
La sauteuse est un ustensile de cuisine à mi-chemin entre la poêle et la casserole.
:D