«Tax gap» e «fiscal gap»
Inviato: sab, 20 ago 2022 10:35
Giorni fa sentendo alla radio un senatore di IV, molto avvezzo all'uso di anglismi, si è adoperato più volte il termine Tax Gap, concetto definito come:" la differenza tra le imposte che vengono effettivamente incassate dalle amministrazioni fiscali e quelle che si incasserebbero in un regime di perfetto adempimento".
Incuriosito se vi fosse una traduzione in italiano, mi reco sullo IATE, e scopro che vi siano ben due traducenti per Tax Gap(https://iate.europa.eu/search/result/1660981360540/1):
-perdita di gettito fiscale
-divario fiscale
Indagando sull'argomento scopro che vi sia un altro termine ad esso relato: Fiscal Gap. Tale concetto viene definito come segue:" stima di quanto la spesa pubblica e gli obblighi di debito superano le sue entrate in un determinato periodo di tempo.". Anche in questo caso controllando sullo IATE, per tale termine vi sono due traducenti(https://iate.europa.eu/search/result/1660982264518/1):
-gap fiscale
-divario fiscale
A mio parere vi è un' incognita, in quanto divario fiscale copre due concetti abbastanza diversi fra essi, per tanto reputo opportuno trovare traducenti italiano in modo da disambiguare i due concetti.
Confrontando con le lingue sorelle dell'Italiano si nota come per Tax Gap in Spagnolo e Portoghese si adoperino rispettivamente déficit tributario e diferencial de tributação/desvio fiscal, quindi si nota come Tax Gap faccia riferimento alla riscossione delle imposte, per tanto a mio vedere penso che perdita del gettito o perdita tributaria possa essere un buon candidato per rendere il concetto.
Diversa la situazione è per Fiscal Gap poiché dalla definizione e dai traducenti dalle lingue sorelle,desviación presupuestaria(ES),écart budgétaire(FR) e desvio orçamental(PT), si nota come tale definizione faccia riferimento al bilancio*. Onestamente penso che Divario Fiscale possa calzare come traducente, però non ha un riferimento specifico al bilancio pubblico, di conseguenza chiedo a chi è più sapiente di me in tale campo come provvedereste a rendere tali concetti.
*"Presupuestario","budgétaire" e "orçamental" sono aggettivi che fanno tutti riferimento al Bilancio Pubblico, che nelle varie lingue sorelle dell'Italiano si traduce come "presupuesto","budget" e "orçamento". Segnalo inoltre che il portoghese "orçamento" derivi dall'italiano "orzare", un termine marinaresco.
Incuriosito se vi fosse una traduzione in italiano, mi reco sullo IATE, e scopro che vi siano ben due traducenti per Tax Gap(https://iate.europa.eu/search/result/1660981360540/1):
-perdita di gettito fiscale
-divario fiscale
Indagando sull'argomento scopro che vi sia un altro termine ad esso relato: Fiscal Gap. Tale concetto viene definito come segue:" stima di quanto la spesa pubblica e gli obblighi di debito superano le sue entrate in un determinato periodo di tempo.". Anche in questo caso controllando sullo IATE, per tale termine vi sono due traducenti(https://iate.europa.eu/search/result/1660982264518/1):
-gap fiscale
-divario fiscale
A mio parere vi è un' incognita, in quanto divario fiscale copre due concetti abbastanza diversi fra essi, per tanto reputo opportuno trovare traducenti italiano in modo da disambiguare i due concetti.
Confrontando con le lingue sorelle dell'Italiano si nota come per Tax Gap in Spagnolo e Portoghese si adoperino rispettivamente déficit tributario e diferencial de tributação/desvio fiscal, quindi si nota come Tax Gap faccia riferimento alla riscossione delle imposte, per tanto a mio vedere penso che perdita del gettito o perdita tributaria possa essere un buon candidato per rendere il concetto.
Diversa la situazione è per Fiscal Gap poiché dalla definizione e dai traducenti dalle lingue sorelle,desviación presupuestaria(ES),écart budgétaire(FR) e desvio orçamental(PT), si nota come tale definizione faccia riferimento al bilancio*. Onestamente penso che Divario Fiscale possa calzare come traducente, però non ha un riferimento specifico al bilancio pubblico, di conseguenza chiedo a chi è più sapiente di me in tale campo come provvedereste a rendere tali concetti.
*"Presupuestario","budgétaire" e "orçamental" sono aggettivi che fanno tutti riferimento al Bilancio Pubblico, che nelle varie lingue sorelle dell'Italiano si traduce come "presupuesto","budget" e "orçamento". Segnalo inoltre che il portoghese "orçamento" derivi dall'italiano "orzare", un termine marinaresco.