«Madrid»
Inviato: mar, 11 ott 2022 1:39
Mi sorprende che non se ne sia mai parlato qui, però cercando esonimi non mi sembra che ci siano molti filoni a tema esonimi. Forse è il caso di rimediare?brg ha scritto: lun, 10 ott 2022 22:46 Perché stra-adattare Niger e non Madrid o Copenaghen, che sono certamente più comunemente usati di quello? Il mio punto è che se si vuole adattare "Niger", bisogna presentare le ragioni per cui si ritiene opportuno adattare a prescindere i toponimi tutti, oppure le ragioni per cui quello specifico toponimo, e non gli infiniti altri, meriti un adattamento.

Per Madrid, la maggior parte delle Vichipedie usa il nome spagnolo, magari traslitterandolo. L'unica eccezione notevole mi sembra essere l'estremegno Mairil, ma niente di eccezionale comunque.
La pagina in latino riporta Matritum e Madritum, che darebbero Matrìto e Madrìto in italiano. Volendo, si potrebbe creare anche la forma con entrambe le t sonorizzate, Madrido. Ha senso usare -o anche perché era già presente in *Magetoritum, origine ricostruita del nome Madrid.
Un'alternativa è quella di creare un nome italiano a partire da quello spagnolo. Avremmo quindi due possibilità: aggiungere un suono o toglierlo, quindi o Madride o Madrì.