Pagina 1 di 1
«Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 13:36
di Difesa Italiano
Ciao a tutti, come si può tradurre Winston in Italiano?
Lo chiedo per l'italianizzazione di Winston Churchill. Ne approfitto anche per chiedervi: esistono attestazioni di Ciorcillo? La forma italianizzata per la quale trovo fonti è Ciorcil ma è un lavoro a metà
Re: «Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 13:59
di domna charola
Direi Vinstano o Vistano. Etimologicamente, contiene il termine "
stan" (
stone) che significa pietra, e viene affiancato per etmologia a Dunstan. Quest'ultimo è italianizzato in Dunstano, quindi per analogia, farei Vinstano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Dunstano_(nome)
Ci sarebbe poi da discutere per tutti e due - anche quello attestato, e con santo noto, derivato dalla latinizzazione del nome originario - se è accettabile l'accostamento -ns-.
Nel dubbio, ho verificato anche buttando nel motore di ricerca la mia ipotesi, e mi è saltato fuori in effetti un risultato quasi accettabile, anche se sarebbe il traducente, dicono, di Wiston e non di Winston.
https://www.santodelgiorno.it/san-vistano/
Re: «Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 17:40
di Difesa Italiano
Grazie mille

Re: «Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 18:18
di Infarinato
Re: «Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 18:19
di Difesa Italiano
@Infarinato chiedo venia

Re: «Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 20:26
di G. M.
Difesa Italiano ha scritto: gio, 03 nov 2022 13:36
Ne approfitto anche per chiedervi: esistono attestazioni di Ciorcillo? La forma italianizzata per la quale trovo fonti è Ciorcil ma è un lavoro a metà
Io dico (fra amici...)
Ciurcillo 
(
1,
2,
3...). Ma non ho fatto ricerche serie su quale sia la resa più sensata in italiano.
Re: «Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 20:57
di Carnby
Ciorcil anche qui, ma è evidentemente una storpiatura non utilizzabile in contesti seri. Per Winston non saprei, ma Wilson era storpiato in Vìrsonne.
Re: «Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 22:04
di Difesa Italiano
Ciorcil è stata una traduzione ufficiale, mentre l'adattamento virsonne non lo definirei storpiatura, ma traduzione
Re: «Winston»
Inviato: gio, 03 nov 2022 23:42
di Infarinato
domna charola ha scritto: gio, 03 nov 2022 13:59
Direi Vinstano o Vistano. Etimologicamente, contiene il termine "
stan" (
stone) che
significa pietra, e viene affiancato per etmologia a Dunstan.]
No, contiene
-ton (<
-tun): secondo il
Dictionary of First Names dell’OUP deriva dal cognome
Winston, che a sua volta deriva dal toponimo
Winston (< inglese antico
Winestun «città di Wine», cioè in onore di un tizio chiamato Wine). E toponimo è ovviamente anche
Churchill (<
church +
hill).
Propongo quindi come divertissement etimologico
Vintonio della Pieve.

Re: «Winston»
Inviato: mar, 08 nov 2022 19:00
di Difesa Italiano
Scusate se riprendo il filone, ma quindi quali sono le traduzioni serie che proporreste?
Re: «Winston»
Inviato: mar, 08 nov 2022 19:29
di Infarinato
Nessuna.

Re: «Winston»
Inviato: mar, 22 nov 2022 20:10
di DMW
Infarinato ha scritto: gio, 03 nov 2022 23:42
Propongo quindi come divertissement etimologico
Vintonio della Pieve.
Io, invece,
Vintonio Poggiochiesa.
Difesa Italiano ha scritto: mar, 08 nov 2022 19:00
Scusate se riprendo il filone, ma quindi quali sono le traduzioni
serie che proporreste?
Molti cognomi in italiano finiscono in -lli, incluso il mio. Quindi, adattamenti piú decenti sarebbero
Cercilli o
Circilli. Per il nome, dico
Vi[n]stonio o
Vitantonio.
Fosse per me, i nomi propri e i cognomi li lascerei stare. Non ha senso adattarli o tradurli. E, infatti, non l'ho mai fatto.