Suffisso strumentale?
Moderatore: Cruscanti
Suffisso strumentale?
La domanda magari è banale, ma in Italiano vi è un suffisso o dei suffissi per la formazione di parole che indichino utensili o strumenti ?
Chiedo ciò in quanto l'unico che mi viene in mente è -tore/-trice, che tuttavia serve per la formazione del nome d'agente e si potrebbe avere confusione. Per tanto chiedo se in Italiano vi sia un modo o un suffisso(i) per la creazione di parole indicati strumenti diverso da -tore/-trice, come ad esempio il suffisso -in del finlandese, o come fu per -culum/-crum o -bulum/-brum del Latino.
Chiedo ciò in quanto l'unico che mi viene in mente è -tore/-trice, che tuttavia serve per la formazione del nome d'agente e si potrebbe avere confusione. Per tanto chiedo se in Italiano vi sia un modo o un suffisso(i) per la creazione di parole indicati strumenti diverso da -tore/-trice, come ad esempio il suffisso -in del finlandese, o come fu per -culum/-crum o -bulum/-brum del Latino.
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: Suffisso strumentale?
Anche il suffisso -iglio potrebbe considerarsi tale? Come in ripostiglio o nascondiglio
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: Suffisso strumentale?
Re: Suffisso strumentale?
Anche se l'utente iniziatore di tale filone si è "suicidato" ne approfitto per chiedere in che modo si possa distinguere un sostantivo che indica la persona che compie l'azione dallo strumento che serve per eseguirla, se entrambi terminassero in -tore/-trice ? Solo a me tale indistinzione crea perplessità?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti