Pagina 1 di 1
«Pinscher»
Inviato: gio, 01 dic 2022 18:25
di andrea scoppa
Nel Petrocchino si scorgono «cani pince» e «pince». Per gli Schnauzer propongo «cane pince a pelo duro».
Re: «Pinscher»
Inviato: gio, 01 dic 2022 20:14
di DMW
andrea scoppa ha scritto: gio, 01 dic 2022 18:25
Nel Petrocchino si scorgono «cani pince» e «pince». Per gli
Schnauzer propongo «cane pince a pelo duro».
Casomai nel Petrocchi.
Prima gli
Schnauzer venivano chiamati «pinscher a pelo ruvido» (
pagina Guichipedia). Quindi le sue proposte sono corrette.
Per completezza segnalo che il pince è anche un tipo di scimmia:
pince² /'pint∫e/ (pin-ce) s.m.inv. TS zool.com. [1958; dallo sp. amer. pinche, di orig. incerta] nome comunemente dato alle scimmie del genere Edipomida.
Re: «Pinscher»
Inviato: gio, 01 dic 2022 21:04
di andrea scoppa
DMW ha scritto: gio, 01 dic 2022 20:14
Per completezza segnalo che il pince è anche un tipo di scimmia.
Allora l’
Affenpinscher bisogna chiamarlo senz’indugio
pince pince!

Re: «Pinscher»
Inviato: gio, 01 dic 2022 21:43
di DMW
andrea scoppa ha scritto: gio, 01 dic 2022 21:04
DMW ha scritto: gio, 01 dic 2022 20:14
Per completezza segnalo che il pince è anche un tipo di scimmia.
Allora l’
Affenpinscher bisogna chiamarlo senz’indugio
pince pince!
Oppure pitecopince.
Dalla pagina inglese di
Guichipedia leggo che è anche noto come
monkey terrier.
Quindi sarebbe
terriero/pince scimmia/scimmiesco? Oppure
terriero/pince pitecoide?
Re: «Pinscher»
Inviato: gio, 01 dic 2022 22:51
di andrea scoppa
DMW ha scritto: gio, 01 dic 2022 21:43
Quindi sarebbe
terriero/pince scimmia/scimmiesco? Oppure
terriero/pince pitecoide?
L’appellativo di cui si discorre c’è già: «griffone scimmia» (o «grifone scimmia»).
Re: «Pinscher»
Inviato: gio, 01 dic 2022 23:10
di DMW
andrea scoppa ha scritto: gio, 01 dic 2022 22:51
DMW ha scritto: gio, 01 dic 2022 21:43
Quindi sarebbe
terriero/pince scimmia/scimmiesco? Oppure
terriero/pince pitecoide?
L’appellativo di cui si discorre c’è già: «griffone scimmia» (o «grifone scimmia»).
Grazie mille, io sono totalmente digiuno di cognizioni cinologhe.
Re: «Pinscher»
Inviato: ven, 09 dic 2022 18:01
di andrea scoppa
Ecco l’elenco dei nomi italiani dei cani pince riconosciuti:
- griffone scimmia;
- cane da fattoria danese e svedese;
- pince di Dobermann;
- pince tedesco a pelo raso;
- pince austriaco a pelo raso;
- pince gigante a pelo duro;
- pince medio a pelo duro;
- griffone olandese di scuderia;
- terriere nero russo;
- pince nano a pelo raso;
- pince nano a pelo duro.
Re: «Pinscher»
Inviato: ven, 09 dic 2022 22:13
di G. M.
Le chiederei un favore: in queste sue liste, può affiancare al nome italianizzato la denominazione forestiera oggi comune?

Per chi come me s'intende poco di nomenclatura canina, aiuterebbe non poco.
Re: «Pinscher»
Inviato: ven, 09 dic 2022 22:39
di andrea scoppa
Senz’altro. Ho riportato le traduzioni, in ordine, dell’Affenpinscher, del dansk-svensk gårdhund, del Dobermann, del Deutscher Pinscher, dell’Österreichische Pinscher, del Riesenschnauzer, del Mittelschnauzer, dello smoushond olandese, del terrier nero russo, dello Zwergpinscher e dello Zwergschnauzer.
Re: «Pinscher»
Inviato: ven, 09 dic 2022 23:08
di G. M.
La ringrazio.
