Pagina 1 di 1

«All you can drink»

Inviato: dom, 04 dic 2022 18:39
di Lorenzo Federici
Bevi a volontà, come per mangia a volontà.
Ora però ho un dubbio: se univerbato, quindi beviavvolontà, si pronuncia /be.vi.av-/ o /be.vjav-/?

Re: «All you can drink»

Inviato: dom, 04 dic 2022 18:43
di Infarinato
La prima a ritmo lento, la seconda a ritmo allegro, ma fonematicamente sempre e solo con /-i-/. ;)

Re: «All you can drink»

Inviato: dom, 04 dic 2022 19:06
di Millermann
Un'idea forse un po' balzana: ditemi che ne pensate. Come suonerebbe, in caso di univerbazione, bevavvolontà? :D

Si pensi al cognome Bevacqua, variante di Beviacqua e Bevilacqua.

Consentirebbe di aggirare la difficoltà fonematica e lascerebbe aperta l'interpretazione formale «beva a volontà». ;)

Re: «All you can drink»

Inviato: dom, 04 dic 2022 22:20
di G. M.
Nel DOP si trovano diversi esempi di composizioni simili, appunto sempre con /i/: poliaccoppiato /poliakkoppja̍to/, antiorario /antiora̍rjo/, fuoriuscire /fwɔriuʃʃi̍re/. Non scriverei però /i.a/ con stacco sillabico perché mi pare che in questo caso si formi naturalmente un dittongo, se non sbaglio.