Composto neoclassico per «l’odio/avversione per i pigri»
Inviato: dom, 11 dic 2022 19:15
Questo filone è solo per curiosità linguistica.
Nella discussione politica sul reddito di cittadinanza, un paio di settimane fa in una trasmissione televisiva il direttore dell'Avvenire Marco Tarquinio ha pronunciato la parola aporofobia, che è la paura/avversione per la povertà e i poveri; parola composta formata da ἄπορος “bisognoso, povero” e φόβος “paura, avversione, antipatia”.
In un'altra trasmissione televisiva, poco dopo, due politici si sono attaccati. Un esponente dell'opposizione ha detto a uno della maggioranza: «voi odiate i poveri!» e l'altro gli ha risposto: «non è cosí, noi non sopportiamo gli sfaticati!».
La mia curiosità ora è sapere qual è il composto neoclassico greco per indicare “l'odio/avversione per gli sfaticati”. Può andare bene agrofobia (composto da ἀγρός “pigro, ozioso” e φόβος) oppure figergofobia (composto da φῠ̓γεργος “scansafatiche” e φόβος)? O avete altro da proporre?
PS: Il termine agrofobia può anche indicare l'avversione per l'agricoltura, i contadini e il lavoro di contadino.
Nella discussione politica sul reddito di cittadinanza, un paio di settimane fa in una trasmissione televisiva il direttore dell'Avvenire Marco Tarquinio ha pronunciato la parola aporofobia, che è la paura/avversione per la povertà e i poveri; parola composta formata da ἄπορος “bisognoso, povero” e φόβος “paura, avversione, antipatia”.
In un'altra trasmissione televisiva, poco dopo, due politici si sono attaccati. Un esponente dell'opposizione ha detto a uno della maggioranza: «voi odiate i poveri!» e l'altro gli ha risposto: «non è cosí, noi non sopportiamo gli sfaticati!».
La mia curiosità ora è sapere qual è il composto neoclassico greco per indicare “l'odio/avversione per gli sfaticati”. Può andare bene agrofobia (composto da ἀγρός “pigro, ozioso” e φόβος) oppure figergofobia (composto da φῠ̓γεργος “scansafatiche” e φόβος)? O avete altro da proporre?
PS: Il termine agrofobia può anche indicare l'avversione per l'agricoltura, i contadini e il lavoro di contadino.