Pagina 1 di 1

«Soviet»

Inviato: mer, 21 dic 2022 13:57
di G. M.
Dal Treccani (sottolineatura mia):
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovetsavièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi dei medici»; sovet pedagogičeskij «consiglio dei professori», ecc.), è noto soprattutto per il suo uso politico e amministrativo: s. dei ministri (russo sovet ministrov, sia nella Russia zarista, sia nell’Unione Sovietica), s. per l’istruzione popolare (russo sovet po narodnomu obrazavaniju), ecc.; in partic., era denominato Soviet Supremo (russo Verchovnyj Sovet) l’organo superiore del potere statale nell’Unione Sovietica.
Il DOP, similmente, registra la possibilità di un plurale adattato sovieti, ma non di un singolare (totalmente) adattato.

Questo è invece registrato nel GDLI (che al plurale registra anche l'accentazione sòvieti), seppur marcato come «disus[ato]»: sovièto.

Re: «Soviet»

Inviato: mer, 21 dic 2022 18:05
di Carnby
Comunque, l’uso più antico è sovièt ~ soviettista. Personalmente, preferirei parlare di consiglio, anche perché mi piace quest’ipotesi fantapolitica: :)

Immagine