«Needle-spiking»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
«Needle-spiking»
Apprendo dalla cronaca un nuovo termine*
https://roma.repubblica.it/cronaca/2022 ... 380232005/
(articolo per abbonati, ma bastano le prime righe in chiaro e il titolo)
Razzolo alla ricerca di lumi, e la spiegazione più chiara e documentata è, ancora, solo reperibile sulla Guichipedia inglese:
https://en.wikipedia.org/wiki/Needle_spiking
In pratica, un'azione di somministrazione di un qualcosa di indesiderato, fatta tramite iniezione a sorpresa, per alterare lo stato di coscienza della vittima.
In italiano ancora niente di chiaro, mediamente spiegazioni raffazzonate su al volo col traduttore automatico.
Del resto, nel mondo anglosassone l'oggetto è parte di un fenomeno molto più ampio, che comprende tutte le azioni volte a somministrare di nascosto una qualche droga a una malcapitata vittima; ad esempio, per "spiking drinks" il motore di ricerca restituisce vari collegamenti a testi che fanno chiarezza, sia pure in inglese
https://www.google.com/search?client=ub ... 88&dpr=0.9
Quindi, in definitiva, l'insieme di termini sta facendo ora il suo primo passetto per invadere la nostra lingua... quindi, allerta rosso, massimo livello!!!
* molto più pericoloso a mio avviso di toponimi, titoli e personaggi storici, perché non confinabile ad ambiti limitati
https://roma.repubblica.it/cronaca/2022 ... 380232005/
(articolo per abbonati, ma bastano le prime righe in chiaro e il titolo)
Razzolo alla ricerca di lumi, e la spiegazione più chiara e documentata è, ancora, solo reperibile sulla Guichipedia inglese:
https://en.wikipedia.org/wiki/Needle_spiking
In pratica, un'azione di somministrazione di un qualcosa di indesiderato, fatta tramite iniezione a sorpresa, per alterare lo stato di coscienza della vittima.
In italiano ancora niente di chiaro, mediamente spiegazioni raffazzonate su al volo col traduttore automatico.
Del resto, nel mondo anglosassone l'oggetto è parte di un fenomeno molto più ampio, che comprende tutte le azioni volte a somministrare di nascosto una qualche droga a una malcapitata vittima; ad esempio, per "spiking drinks" il motore di ricerca restituisce vari collegamenti a testi che fanno chiarezza, sia pure in inglese
https://www.google.com/search?client=ub ... 88&dpr=0.9
Quindi, in definitiva, l'insieme di termini sta facendo ora il suo primo passetto per invadere la nostra lingua... quindi, allerta rosso, massimo livello!!!
* molto più pericoloso a mio avviso di toponimi, titoli e personaggi storici, perché non confinabile ad ambiti limitati
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Needle-spiking»
È un fenomeno nuovo per l'Italia, ma già noto in Francia, dove è stato denominato «piqûre sauvage», ovvero puntura selvaggia. 
Mi sembra che il calco dal francese abbia il potenziale per attecchire bene anche in italiano, risultando di gran lunga piú trasparente ed evocativo rispetto all'anglicismo!

Mi sembra che il calco dal francese abbia il potenziale per attecchire bene anche in italiano, risultando di gran lunga piú trasparente ed evocativo rispetto all'anglicismo!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Needle-spiking»
Più che altro mi pare una fobia, una leggenda metropolitana, piuttosto che un fenomeno concreto. Fare un'iniezione al volo, magari in un luogo affollato di gente che si muove in maniera imprevedibile come un concerto od una sala da ballo, è incredibilmente pericoloso e complicato. Mi pare il classico neologismo che sparisce nel giro di qualche mese.
Fuori tema
Ed io che speravo che fosse una razza canina!domna charola ha scritto: gio, 22 dic 2022 19:16 https://roma.repubblica.it/cronaca/2022 ... 380232005/
* molto più pericoloso a mio avviso di toponimi, titoli e personaggi storici, perché non confinabile ad ambiti limitati
Re: «Needle-spiking»
Quando l'ho letto oggi sui giornali ho sùbito interpretato spiking nell'accezione di 'pungere, infilzare'. Leggendo però questo...
Curiosità: dalle mie parti ho sentito usare (e fino a un momento fa, prima di cercare nei dizionari, credevo fosse italiano normale) il verbo di suono simile spigare per significare circa 'aromatizzare', detto in particolare per gli aromi che s'inseriscono dentro la carne da cuocere (credo: m'intendo pochissimo di cucina, e senza un dizionario su cui controllare sono inevitabilmente approssimativo).
), interessarsi di parole «meno pericolose» non preclude in alcun modo di occuparsi anche di quelle «più pericolose». 
È bene ribadirlo, visto che per qualcuno qui sopra tale concetto banale risulta evidentemente difficile da assimilare.
...scopro che to spike, in inglese, ha anche le accezioni di:domna charola ha scritto: gio, 22 dic 2022 19:16 Del resto, nel mondo anglosassone l'oggetto è parte di un fenomeno molto più ampio, che comprende tutte le azioni volte a somministrare di nascosto una qualche droga a una malcapitata vittima; ad esempio, per "spiking drinks" il motore di ricerca restituisce vari collegamenti a testi che fanno chiarezza [...]
Il che spiega il termine applicato alle bevande, che sono "corrette"/adulterate e non "punte" come nel caso della signora romana.3. informal add alcohol or a drug to contaminate (drink or food) surreptitiously: she bought me an orange juice and spiked it with vodka.
- add sharp or pungent flavouring to (food or drink): spike the liquid with lime or lemon juice.
- enrich (a nuclear reactor or its fuel) with a particular isotope: the plutonium mixture could be spiked with caesium-137.
Curiosità: dalle mie parti ho sentito usare (e fino a un momento fa, prima di cercare nei dizionari, credevo fosse italiano normale) il verbo di suono simile spigare per significare circa 'aromatizzare', detto in particolare per gli aromi che s'inseriscono dentro la carne da cuocere (credo: m'intendo pochissimo di cucina, e senza un dizionario su cui controllare sono inevitabilmente approssimativo).
Fuori tema
Senza dubbio, ma, di nuovo (rispondo visto che è àmbito di mio interessedomna charola ha scritto: gio, 22 dic 2022 19:16 * molto più pericoloso a mio avviso di toponimi, titoli e personaggi storici, perché non confinabile ad ambiti limitati


È bene ribadirlo, visto che per qualcuno qui sopra tale concetto banale risulta evidentemente difficile da assimilare.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Needle-spiking»
Fuori tema
Sì, è vero... ma trovo molto più divertente dare la caccia agli infestanti inutili, quelli che si sa benissimo come dire in italiano ma non si fa la fatica di pensarci. Quelli sono veramente irritanti, anche perché prima non ci sono, e poi quando fanno capolino, attecchiscono in un baleno e non te ne liberi più! A me interessa anche capire un testo comune quando lo leggo, quindi non tollero il "latinorum" fatto per escludere i comuni mortali. Al confronto, toponimi e personaggi stranieri sono trasparenti... tutto qui.G. M. ha scritto: gio, 22 dic 2022 21:55 [I]nteressarsi di parole «meno pericolose» non preclude in alcun modo di occuparsi anche di quelle «più pericolose».![]()
Polemiche «ad hominem» ecc. ecc.
Fuori tema
Sorvoleremo.G. M. ha scritto: gio, 22 dic 2022 21:55 È bene ribadirlo, visto che per qualcuno qui sopra tale concetto banale risulta evidentemente difficile da assimilare.
G.B.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti