Pagina 1 di 1
«Hong Kong»
Inviato: sab, 24 dic 2022 23:44
di Difesa Italiano
Come tradurre Hong Kong?
Re: «Hong Kong»
Inviato: dom, 25 dic 2022 17:21
di Lorenzo Federici
Mi viene naturale Oncòngo, mentre l'adattamento fiorentino sarebbe Oncònghe, ma è comunque un nome recente, dubito che ci siano alternative attestate.
Re: «Hong Kong»
Inviato: lun, 26 dic 2022 11:07
di Carnby
Il massimo che ho trovato di italianizzazione sul Deonomasticon Italicum è stato Hongcong (non molto, in effetti). Si potrebbe partire dalla pronuncia mandarina [ɕjaŋkaŋ] o cantonese [hœːŋkɔːŋ] (ho tolto i toni per facilità di lettura) per inventarsi qualcosa.
Re: «Hong Kong»
Inviato: lun, 26 dic 2022 12:12
di G. M.
Carnby ha scritto: lun, 26 dic 2022 11:07
Si potrebbe partire dalla pronuncia mandarina [ɕjaŋkaŋ] o cantonese [hœːŋkɔːŋ] [...]
Ancora nel
Lexicon di Egger (scusate se continuo a tirarlo fuori, se rompo le scatole ditemelo

), dalla prima s'è avuto
Siamkiamum (con forse una forma più «italiana»
Sciiamchiam[
um?] usata dalla Curia romana, se capisco bene), dalla seconda
Hongcongum, non bellissimo con
-ngc-.
Il nome ha un significato suggestivo: in cinese vuol dire pressappoco 'porto [港
gǎng] profumato [香
xiāng]'. Lo tradurrei comunque con un adattamento (anche in coerenza col
discorso fatto recentemente sui nomi "esotici"), visto che il nome si trova praticamente ovunque adattato e non calcato.
Al momento opterei anch'io per un semplice
Oncòngo, coll'etnico
onconghese (<
hongkonghese):
[...]
migliaia di persone erano scese in piazza per manifestare la propria contrarietà alla proposta di Pechino di non consentire l'elezione diretta - civic nomination nel gergo onconghese - dello Chief Executive, capo del governo della città, imponendo invece un meccanismo di selezione da parte di un comitato di 1200 persone nominate direttamente dalla "capitale" delle tre candidature possibili. (
Fonte)