Pagina 1 di 1

«Pony»

Inviato: sab, 07 gen 2023 13:38
di Canape lasco ctonio (cancellato)
Cʼè qualcosa di meglio di cavallino, proposto dai dizionari bilingue in Rete?

Re: «Pony»

Inviato: sab, 07 gen 2023 14:00
di Carnby
Cavallino e poni (la mia proposta) non sono sinonimi: basti pensare al falabella.

Re: «Pony»

Inviato: sab, 07 gen 2023 14:09
di Daphnókomos

Re: «Pony»

Inviato: sab, 07 gen 2023 19:49
di Luke Atreides
Daphnókomos ha scritto: sab, 07 gen 2023 14:09 Ponetto.
Ponetto, perché no? Ci sta (secondo me) il recupero del termine desueto italiano per pony.
Ottima ricerca Daphnókomos.

Re: «Pony»

Inviato: dom, 08 gen 2023 11:07
di Daphnókomos
L'avevo letto tempo fa nel dizionarietto di G. M. :)

Re: «Pony»

Inviato: dom, 08 gen 2023 12:12
di G. M.
Daphnókomos ha scritto: dom, 08 gen 2023 11:07 L'avevo letto tempo fa nel dizionarietto di G. M. :)
:mrgreen:

Re: «Pony»

Inviato: mar, 10 gen 2023 11:40
di Millermann
Anche se il GDLI marca il termine ponetto come letterario, in realtà non è affatto assente dal linguaggio odierno degli appassionati: basta una semplice ricerca per trovare numerosi esempi concreti d'uso. :)

Ipotizzo che ciò sia dovuto alla coincidenza tra il termine antico e una forma spontanea di diminutivo/vezzeggiativo di pony. Comunque, in questo forum d'appassionati gli utenti parlano con naturalezza di ponetto e ponetta, anche con un'accezione apparentemente neutra.

Ricordo che, da bambino, il mio programma preferito in tivvú era la serie francese delle «avventure di Poly» (chi l'ha mai sentito nominare? :P), un simpatico ponetto il cui nome dovrebbe essere –immagino– un gioco di parole tra «poney» e «polisson», cioè ‹birichino, monello›. Be', sono certo che se, allora, avessi sentito la parola «ponetto» l'avrei subito adottata! ;)