«Skye»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2475
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Skye»

Intervento di G. M. »

Skye è l'odierno nome inglese della maggiore delle Ebridi interne.

Orbis Latinus di Grässe ha (in quest'ordine) Scia insula, Ebuda Orientalis insula, Scetis, Scitis, Sketis, Skitis. La Vicipædia ha anche Skia.

In italiano ho trovato un paio d'attestazioni di Schia, la prima già nel Cinquecento:

[...] Ma più uer l'occidente s'allontana,
Oue ancor è dell'Hebridi ʃourana.

Son del medeʃmo poi Leniʃʃa, e Schia,
Molto à quelle uicine, e ʃon diʃgiunte
Da sì breue confin, che ʃi diria
Vna, e ʃe forʃe due, troppo congiunte:
[...]
(Fonte)

ÈBRIDI, sf. pl. ᴇʙʀɪᴅᴇs ᴇʙᴜᴅᴇs, ℌ𝔢𝔟𝔯𝔦𝔡𝔢𝔫, Hébrides, [Hebrides, Western-Islands]. Isole dell'Atlantico, disseminate lungo la costa occid. della Scozia. Sono in numero di circa 200, ma 87 soltanto sono popolate. La più considerevole è Schia, che appartiene alla cont. d'Inverness. (Fonte)

Piuttosto comune è invece Skia colla cappa: 1, 2, 3, 4, 5...
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti