Buonasera a tutti,
vorrei chiedervi quale tempo verbale è indicato nel seguente periodo e se, eventualmente, siano corretti entrambi.
Sarebbe possibile che nel frattempo determinati risultati siano stati/fossero stati omessi?
A me, il trapassato non convince e tenderei a usare il passato.
Attendo con impazienza i vostri autorevoli pareri.
Grazie in anticipo.
«Sarebbe possibile che» + congiuntivo passato o trapassato?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
-
- Interventi: 429
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Sarebbe possibile che» + congiuntivo passato o trapassato?
Buonasera,
a me paiono entrambi corretti. Il trapassato colloca forse l'omissione in un passato piú lontano.
a me paiono entrambi corretti. Il trapassato colloca forse l'omissione in un passato piú lontano.
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: «Sarebbe possibile che» + congiuntivo passato o trapassato?
Son d'accordo con Draghignazzo. Ehm, Graffiacane.
La proposizione è riducibile ad un congiuntivo suppositivo (pseudo)-indipendente: che siano stati omessi/che fossero stati omessi? o e se fossero stati omessi? (col se ipotetico unica forma ammessa, quest'ultima; a parte occorrenze letterarie, antiche o formule cristallizzate di se col presente e di anche se pure col passato).

La proposizione è riducibile ad un congiuntivo suppositivo (pseudo)-indipendente: che siano stati omessi/che fossero stati omessi? o e se fossero stati omessi? (col se ipotetico unica forma ammessa, quest'ultima; a parte occorrenze letterarie, antiche o formule cristallizzate di se col presente e di anche se pure col passato).
Ultima modifica di DON FERRANTE in data mar, 07 feb 2023 0:52, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Sarebbe possibile che» + congiuntivo passato o trapassato?
Ringrazio entrambi per i chiarimenti 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti