Pagina 1 di 1
«Chrétien de Troyes»
Inviato: gio, 26 gen 2023 2:19
di Luke Atreides
Vi segnalo, la forma italianizzata del nome dello scrittore francese del ciclo bretone
Chrétien de Troyes in
Cristiano di Troyes.
Re: «Chrétien de Troyes»
Inviato: gio, 26 gen 2023 8:25
di Infarinato
Cristiano di Treca.

Re: «Chrétien de Troyes»
Inviato: gio, 26 gen 2023 12:17
di Lorenzo Federici
Perché non Treche (dove -e, dall'accusativo plurale -as, corrisponderebbe al francese -es)? C'è qualche motivo in particolare o è semplicemente una preferenza personale?
Re: «Chrétien de Troyes»
Inviato: gio, 26 gen 2023 12:32
di Infarinato
Perché non sarebbe conforme alle regole di derivazione dal latino all’italiano.

Al massimo,
Trece o
Treci, ma normalmente i
pluralia tantum passano in italiano al singolare:
e.g.,
Pisae >
Pisa (anche perché popolarmente le varianti al singolare sono spesso prevalenti).
Re: «Chrétien de Troyes»
Inviato: gio, 26 gen 2023 13:56
di Difesa Italiano
Luke Atreides ha scritto: gio, 26 gen 2023 2:19
Vi segnalo, la forma italianizzata del nome dello scrittore francese del ciclo bretone
Chrétien de Troyes in
Cristiano di Troyes.
Aggiungo al nostro elenco con la modifica apportata da Infarinato.