«Graal»/«Gral»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

«Graal»/«Gral»

Intervento di Luke Atreides »

Vi segnalo, la forma italianizzata del Graal (scritto talora anche Gral) o, secondo la tradizione medievale, il Sacro Graal o Santo Graal in Gradale.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Graal»/«Gral»

Intervento di G. M. »

E anche questo è nel DOP. :wink:
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Graal»/«Gral»

Intervento di G. M. »

Aggiungo le forma sagradale, registrata nel GDLI (ringrazio @ElCruscaio che me l'ha segnalata) e sangradale, che non è messa a lemma dal GDLI ma è usata in una citazione in una voce; mentre, vedo ora, è lemmatizzata nel TLIO. :)

Il TLIO, sotto «gradale», ha forme non univerbate del tipo il san Gradale: oggi antiquate, a cui, scrivendo staccato, è preferibile il santo Gradale nel linguaggio non connotato*.

[*Scusate l'ovvietà: lo preciso per gli aspiranti Danieli Bruni italiani che Gugolo menasse a questi lidi. :mrgreen:]
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti