«POS» (point of sale) - sigla in italiano per il terminale di pagamento
Moderatore: Cruscanti
«POS» (point of sale) - sigla in italiano per il terminale di pagamento
Non ho trovato un filone preesistente, ma trattandosi di tre caratteri non è agevole la ricerca.
In un mondo immaginifico in cui fosse possibile scardinare l’anglomania bancaria, come rendereste l’acronimo inglese POS in italiano? Con la sigla TP (terminale di pagamento)?
In un mondo immaginifico in cui fosse possibile scardinare l’anglomania bancaria, come rendereste l’acronimo inglese POS in italiano? Con la sigla TP (terminale di pagamento)?
Re: «POS» (point of sale) - sigla in italiano per il terminale di pagamento
Fuori tema
Deve cercare fra virgolette.Canape lasco ctonio ha scritto: lun, 13 feb 2023 12:30 Non ho trovato un filone preesistente, ma trattandosi di tre caratteri non è agevole la ricerca.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «POS» (point of sale) - sigla in italiano per il terminale di pagamento
In Francia si fa la distinzione fra TPV (terminale del punto di vendita) e TPE (terminale di pagamento elettronico), considerati strumenti complementari.
Si tenga conto che l'articolo citato (versione italiana del sito) sembra il risultato di una traduzione automatica; la versione originale (in francese) è questa.
Se si pensa che questo tipo di strumento di pagamento è, in qualche modo, «nato» in Francia, appare ancora piú strano il fatto che da noi una sigla come TPE sia praticamente sconosciuta! Evidentemente per noi la «pronunciabilità» delle sigle riveste un ruolo fondamentale (basti pensare a pin, ufo, lan, sim…)!
Si tenga conto che l'articolo citato (versione italiana del sito) sembra il risultato di una traduzione automatica; la versione originale (in francese) è questa.

Se si pensa che questo tipo di strumento di pagamento è, in qualche modo, «nato» in Francia, appare ancora piú strano il fatto che da noi una sigla come TPE sia praticamente sconosciuta! Evidentemente per noi la «pronunciabilità» delle sigle riveste un ruolo fondamentale (basti pensare a pin, ufo, lan, sim…)!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «POS» (point of sale) - sigla in italiano per il terminale di pagamento
Ah ma siamo sovente bravi a complicarci la vita da soli, cioè rendendo in sigla ciò che poteva essere semplicemente un acronimo: si pensi a CGIL, INPS, INPDAP etc... E a volte ne creiamo di illogici: Enel starebbe per Ente Nazionale Energia Elettrica, per cui l'acronimo dovrebbe essere ENEE o al più ENEEL, certamente non ENEL, che non si sa da dove esce fuori...
In questo caso sarebbe bastato tenere le prime due lettere di ciascuna parola: TePa, perché «elettronico» con «terminale» è piuttosto omettibile. Grazie dei riferimenti!
In questo caso sarebbe bastato tenere le prime due lettere di ciascuna parola: TePa, perché «elettronico» con «terminale» è piuttosto omettibile. Grazie dei riferimenti!
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «POS» (point of sale) - sigla in italiano per il terminale di pagamento
Qui da noi rientra nel concetto di "registratore di cassa".Millermann ha scritto: lun, 13 feb 2023 15:53 Se si pensa che questo tipo di strumento di pagamento è, in qualche modo, «nato» in Francia, appare ancora piú strano il fatto che da noi una sigla come TPE sia praticamente sconosciuta!
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti