Pagina 1 di 1

«Lady»

Inviato: mer, 15 feb 2023 11:52
di G. M.
Treccani:
ladylèidi› s. f., ingl. [ingl. ant. hlaefdige, propr. «impastapane»] (pl. ladieslèidi∫›). – Signora; propr., titolo femminile corrispondente al titolo masch. lord, ma usato anche, di solito, come corrispondente di gentleman (così nella frase ladies and gentlemen «signore e signori», o in espressioni quali è una vera lady, per indicare signorilità di modi e di comportamento). V. anche first lady.
Abbiamo filoni appositi per first lady e lady di ferro.

Il problema traduttivo si può presentare per l'accezione del titolo nobiliare, in simmetria con quanto visto per lord.

Una possibilità potrebbe essere dama; tuttavia c'è il problema che l'inglese ha anche dame. 🙈

Un'altra possibilità potrebbe essere donna...

Re: «Lady»

Inviato: mer, 15 feb 2023 12:46
di Canape lasco ctonio (cancellato)
«Gentildonna» no?
Dizionario Sinonimi e Contrari della Treccani ha scritto:gentildonna /dʒentil'dɔnna/ s. f. [comp. di gentile¹ e donna]. - [donna di alta condizione e di nobili costumi] ≈ (gran) dama, (gran) signora, lady, nobildonna. ‖ gentiluomo. ↔ plebea, popolana.
Fonte: https://www.treccani.it/vocabolario/gen ... ntrari%29/

Re: «Lady»

Inviato: mer, 15 feb 2023 15:12
di Luke Atreides
Dama: 1, 2, 3 e gentildama?