Pagina 1 di 1
«Hard disk»
Inviato: sab, 25 mar 2023 16:56
di ElCruscaio
Fiumi di parole sono stati spesi sul fòro, ma non era mai stato aperto un filone dedicato. Arrogerei alla lista dei forestierismi
disco fisso o rigido. L'Interrete ombreggia con sparutezza anche il calco letterale
disco duro, per me inelegante. La scelta dell'uno o dell'altro terminiglio è lasciata al buonsenso del parlatore idioglotto, va da sé che un
disco esterno non può essere
fisso...
Re: «Hard disk»
Inviato: sab, 25 mar 2023 19:08
di Carnby
C’è anche il furbesco ardisco.
Re: «Hard disk»
Inviato: sab, 25 mar 2023 21:12
di Canape lasco ctonio (cancellato)
ElCruscaio ha scritto: sab, 25 mar 2023 16:56va da sé che un
disco esterno non può essere
fisso...
Se decide di usare
disco fisso per le memorie
non a stato solido intende usare due traducenti diversi se esterni o meno?
Re: «Hard disk»
Inviato: sab, 25 mar 2023 21:17
di brg
ElCruscaio ha scritto: sab, 25 mar 2023 16:56
[...] va da sé che un
disco esterno non può essere
fisso...
Generalmente non è manco un disco, ma una memoria di massa che usa altra tecnologia.
Re: «Hard disk»
Inviato: sab, 25 mar 2023 23:50
di Canape lasco ctonio (cancellato)
brg ha scritto: sab, 25 mar 2023 21:17
ElCruscaio ha scritto: sab, 25 mar 2023 16:56
[...] va da sé che un
disco esterno non può essere
fisso...
Generalmente non è manco un disco, ma una memoria di massa che usa altra tecnologia.
Non cʼè possibilità di confusione, visto che — come ho già ricordato nellʼintervento precedente — quelle vengono appunto dette memorie a stato solido.