Pagina 1 di 1

«Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 11 apr 2023 13:56
di Canape lasco ctonio (cancellato)
Per kebab @Marco1971 proponeva chebabbe o cababbo (che preferiva, perché piú fedele all’arabo كباب‎, kabāb).

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 11 apr 2023 14:09
di G. M.
Io, fra amici, da anni lo chiamo spesso chebabbe. :)

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 11 apr 2023 17:19
di Carnby
Si potrebbe imitare il greco κεμπάπι e dire chebapi?

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 11 apr 2023 17:31
di G. M.
Vista la diffusione ampia e popolare dei derivati ibridi kebabbaro, kebabberia (talvolta anche adattati, chebabbaro, chebabberia), io partirei dalla base kebabb- (> chebabb-).

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 11 apr 2023 19:03
di Carnby
Quindi chebbabe? Ho notato una certa difficoltà nell’adattare in ch- i neologismi che iniziano con k-.

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 11 apr 2023 21:36
di G. M.
Carnby ha scritto: mar, 11 apr 2023 19:03 Ho notato una certa difficoltà nell’adattare in ch- i neologismi che iniziano con k-.
Più difficoltà che con le altre lettere straniere?

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 11 apr 2023 22:56
di Carnby
G. M. ha scritto: mar, 11 apr 2023 21:36 Più difficoltà che con le altre lettere straniere?
Più difficoltà rispetto a scambiare una y con una i, per esempio. O una w (tedesca) con una v.

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: lun, 29 lug 2024 18:31
di Asimiami
L'accezione italiana si distacca leggermente dal suo corrispettivo turco, specializzandosi come accade per molti esotismi; quello che noi chiamiamo kebab è una delle varietà dei kebab (carni arrostite) detta döner kebab, ovvero carne arrostita rotante.
Tra i tipi di carne arrostita è la più recente, ma eccezionalmente esiste anche in Grecia dove la chiamano gyros e dunque, se decidessimo di adattare il döner kebab in chebabbe, allora come dovremmo chiamare il prodotto greco fornito nelle, seppur minori, varie girolerie? Scorgo già che a lungo termine si creeranno dei problemi; voi pensate che dovremmo tradurre ciascun prodotto con un vocabolo diverso o omologarci l'eccezione foggiando un esplosivo chebabbe greco :shock: ?

Io sono dell'idea che sia più salutare uniformare il termine italiano per i prodotti di carne stratificata arrostita rotante e differenziarne le provenienze con un aggettivo etnico (quali turco, greco, arabo, ecc.); allora, per formare codesto vocabolo, io prendo spunto dalla nostra sorella greca, suffissando il vocabolo greco sul modello di rotolo (calzante data la sua forma cilindrica!), ottenendo: gìrolo.

Per me uno sarà il girolo turco, l'altro il girolo greco. Ma calzerebbe bene anche solo per quello greco!

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 30 lug 2024 10:25
di Millermann
G. M. ha scritto: mar, 11 apr 2023 17:31 Vista la diffusione ampia e popolare dei derivati ibridi kebabbaro, kebabberia (talvolta anche adattati, chebabbaro, chebabberia), io partirei dalla base kebabb- (> chebabb-).
Concordo, ma allo stesso tempo non mi piace poi tanto chebabbe e ancor meno chebabbo. Non mi suonano spontanei, sembrano delle forzature o adattamenti [troppo] popolari.

Improvvisamente, leggendo questo filone, m'è balenata una delle mie solite idee "balzane", ma stavolta la trovo cosí simpatica che ho deciso di proporvela. E se facessimo... *chebabbà:mrgreen:

Per favore, non rompete il telefono! Come al solito le mie proposte sono da prendere con atteggiamento rilassato e divertito: hanno lo scopo di strappare un sorriso, magari immaginando come sarebbe se davvero s'iniziasse a dire cosí.

Ovviamente, mi sembra superfluo specificare che l'adattamento fa il verso all'esclamazione «che babà!», che mi è capitato varie volte d'udire come apprezzamento di qualcosa di buono o di bello. ;)

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 30 lug 2024 12:06
di valerio_vanni
Dato che siamo nell'ambito del cibo, secondo me rischia di richiamare il dolce.

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 30 lug 2024 13:38
di Carnby
Comunque la Turchia vuole registrare döner kebap come STG.

Re: «Kebab» (piatto di carne mediorientale)

Inviato: mar, 30 lug 2024 16:30
di brg
Asimiami ha scritto: lun, 29 lug 2024 18:31 L'accezione italiana si distacca leggermente dal suo corrispettivo turco, specializzandosi come accade per molti esotismi; quello che noi chiamiamo kebab è una delle varietà dei kebab (carni arrostite) detta döner kebab, ovvero carne arrostita rotante.
Infatti per me, che ho giocato a "The Broken Sword" a suo tempo, il kebab era lo shish kebab.
Millermann ha scritto: mar, 30 lug 2024 10:25 Concordo, ma allo stesso tempo non mi piace poi tanto chebabbe e ancor meno chebabbo. Non mi suonano spontanei, sembrano delle forzature o adattamenti [troppo] popolari.
Tutti gli adattamenti di questo tipo sono forzati, quando sono fatti per mezzo dello scritto.

Credo che la proposta di adattare a partire dalla versione greca sia la più sensata.