«Accordo per adiacenza» o «di contiguità»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
«Accordo per adiacenza» o «di contiguità»
Domando a qualche gentile "cruscante" se abbia mai sentito parlare (o abbia letto in qualche sacro testo grammaticale) di "accordo per adiacenza", tipo "sono possibili 'entrambi' le soluzioni". La regola grammaticale richiederebbe "entrambe" essendo le soluzioni sostantivo plurale femminile. Ma secondo questa (fantomatica?) regola di "accordo per adiacenza" è corretta anche la forma maschile 'entrambi' per "adiacenza" con le "i" di possibilI, entrambI, soluzionI.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Accordo per adiacenza» o «di contiguità»
Davvero? Immagino, allora, che sarebbe anche lecito dire ho un'automobile 'nuove' fiammante e ho ascoltato quattro 'nuovo' radio, magari? 
Finora avevo notato piú volte siffatte frasi sgrammaticate (o dovrei dire... frasE?
), ma non avrei mai immaginato che ci fosse dietro addirittura una regola (a)grammaticale –di che lingua, poi? Italiano, no di certo!– pronta a giustificarle. Ma chi l'ha ideata, Ciccino Baliotto*? Sembra proprio nel suo "stile". 
(*) Scommetto che lei se lo ricorda, caro Fausto! Gli altri facciano pure qualche ricerca: per noi bambini di allora, lettori del Giornalino, era uno degli appuntamenti piú spassosi.

Finora avevo notato piú volte siffatte frasi sgrammaticate (o dovrei dire... frasE?


(*) Scommetto che lei se lo ricorda, caro Fausto! Gli altri facciano pure qualche ricerca: per noi bambini di allora, lettori del Giornalino, era uno degli appuntamenti piú spassosi.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti