Pagina 1 di 1
«Reference» e «player»
Inviato: lun, 18 giu 2007 22:11
di Marco1971
Leggo nel
sito segnalato da Federico nella sezione
Strumenti (sott. mie):
La Divisione Education raggruppa le attività nell’editoria scolastica, professionale e nel settore reference.
RCS Libri è uno dei grandi player mondiali nei prodotti collezionabili che vende in tutto il mondo anche attraverso la propria controllata inglese Ge Fabbri.
Nel primo caso si tratta dell’accorciamento di
reference book, ossia ‘opera di consultazione’; nel secondo si poteva benissimo ricorrere a ‘protagonisti’, ad esempio. O che accezione specifica avrebbe
player qui?

Inviato: mar, 19 giu 2007 6:51
di fabbe
Per "settore reference" parlerei di "settore enciclopedico".
Riguardo a "player" ritengo che sia sufficiente impiegare la parola "attore" già largamente in uso con il significato di "protagonista".
Inviato: mar, 19 giu 2007 8:57
di Incarcato
Player è usato per definire quelle società che, in un dato mercato, per dimensione e importanza sono tra le primissime e che, di fatto, ne influenzano lo sviluppo colle loro azioni.
Non è proprio facilissimo trovare una bella traduzione: certo, potremmo usare attore o protagonista, ma personalmente li trovo troppo « umani ».
Inviato: mar, 19 giu 2007 13:34
di Marco1971
Ma in inglese significa banalissimamente
giocatore... Vedo ora che uno dei traducenti dati dalla IATE è proprio
protagonista.
Eccone tre esempi pescati in rete (sott. mie):
Il primo mese del 2007 conferma Ford come protagonista assoluta tra le case costruttrici estere con 22.325 unità immatricolate pari al 9% del mercato totale che si è attestato a 248.061 unità.
Gruppo Fondiaria-Sai Il gruppo Fondiaria-Sai, protagonista nel mercato assicurativo, sinonimo di solidità e sicurezza, per l’avvio di un importante progetto di sviluppo a livello nazionale, seleziona CONSULENTI Assicurativi Junior nel LAZIO.
Da 150 anni protagonista nel mercato italiano, sin dalla nascita il marchio Coop è stato caratterizzato da un’evidente “diversità” che ha determinato e giustificato nel tempo un posizionamento del tutto particolare nell’immaginario collettivo.
Inviato: mar, 19 giu 2007 14:20
di Incarcato
Dico solo che a me non piace molto
protagonista, e non avendo trovato un sostituto che mi garbi, uso perifrasi varie.

Inviato: mar, 19 giu 2007 21:12
di Federico
Ne avevamo già parlato, mi pare, e infatti la lista segnala
campione, protagonista; competitore, attore.
Ecco il primo messaggio sull'argomento.