Pagina 1 di 1

«Rant»

Inviato: sab, 17 giu 2023 20:25
di 12xu
È un termine diffuso tra i più giovani, come sostantivo e come verbo (rantare), soprattutto sulle comunità dell'interrete. Il «rant» è un discorso di sfogo contro qualcosa o qualcuno; ma a differenza della più composta, seppur severa, invettiva, il «rant» è rabbioso e urlato.

Proposte?

Re: «Rant»

Inviato: sab, 17 giu 2023 20:36
di G. M.
Secondo me potrebbe andar bene proprio invettiva. Il Treccani la definisce un «[d]iscorso polemico concitato e violento, di accusa, di oltraggio, di acerbo rimprovero, contro persone o cose: pronunciare, lanciare un’i.; un’i. tremenda, furiosa, sanguinosa [...]». Se è concitato e violento sembra più o meno l'opposto della compostezza. :P

Re: «Rant»

Inviato: sab, 17 giu 2023 20:51
di Infarinato
Buffo come gl’italiani —ma non è una novità— usino l’inglese (che non conoscono davvero) cosí a capocchia. Qui in Inghilterra rant è semplicemente uno sfogo, una tirata.

Re: «Rant»

Inviato: sab, 17 giu 2023 21:03
di 12xu
Forse ha ragione, ho associato automaticamente la parola invettiva alle orazioni tipiche della politica romana e del rinascimento, che mi hanno sempre dato l'idea di essere discorsi mordaci ma composti :smile:

Anche filippica può essere un buon traducente con un'implicazione ironica.
Fuori tema
Scopro ora l'esistenza del verbo filippeggiare, che significa essere favorevole a Filippo il Macedone. Peccato non esista l'antonimo filippicare :lol: