«Cyclette»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
ilparoliere
Interventi: 150
Iscritto in data: sab, 13 nov 2021 15:50

«Cyclette»

Intervento di ilparoliere »

Il termine pseudo-francese cyclette deriva dal nome di un modello di ciclocamera brevettata dalla ditta italiana di biciclette Teodoro Carnielli di Vittorio Veneto nel 1953. In francese si dice comunemente vélo d'appartement, mentre in inglese si dice comunemente exercise bike.

In italiano esistono i traducenti talvolta utilizzati come: cicloergometro o semplicemente ergometro, ciclocamera e l'adattamento cicletta.

Ad esempio io preferisco dire più comunemente con l'adattamento cicletta, o talvolta anche ciclocamera, e raramente anche cicloergometro, o semplicemente ergometro. :D

Secondo voi come ha fatto ad imporsi questo pseudo-francesismo commerciale per antonomasia nell'uso comune grazie a che cosa? :oops:
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Re: «Cyclette»

Intervento di domna charola »

Non mi convince la costruzione di "ciclocamera", anche se è diffusissimo nei negozi in rete. A me fa pensare a una camera con delle ciclette, dedicata al pedalare entro mura, oppure a una fotocamera su ruote... se invece penso a una bicicletta da camera, mi sembra che il nome sia formato in maniera strana per l'italiano.
Cicletta tutto sommato mi sembr ainvece quello migliore: se una bicicletta ha due ruote e un triciclo ne ha tre, un ciclo senza ruote può ben essere una "cicletta", dato che il termine "ciclo" ha già il suo significato.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 6 ospiti