Pagina 1 di 1
«Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 9:45
di SamueleBozzato
Lo
shipping è un termine inglese, derivato dalla parola
relationship («relazione»), con cui si intende vedere bene due persone insieme", "ipotizzare che due persone starebbero bene insieme". Questa volta meglio evitare di adattare la parola, poiché il verbo 'scippare' in italiano esiste già col significato di furto o strappo. I vecchi famosi scippi. Io farei allora
piuare e l'atto
piuaggio. Questo poiché tra ragazzi quando due persone (uomo e donna) ma anche il contrario, che sono amici generalmente vengono messi in imbarazzo da altri che scrivono su un muro qualcos'altro, ad esempio: Giordano + Giordana =

.
Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 10:34
di Infarinato
SamueleBozzato ha scritto: sab, 12 ago 2023 9:45
Io farei allora
piuare e l'atto
piuaggio.

Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 11:06
di Daphnókomos
Accoppiare e accoppiaggio per shipping e accoppiatore per shipper?
Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 11:10
di Lorenzo Federici
SamueleBozzato ha scritto: sab, 12 ago 2023 9:45
Io farei allora
piuare e l'atto
piuaggio.
Se si vuole fare una cosa del genere, proporrei un latineggiante (e sicuramente più fonotatticamente corretto in italiano)
applurare e
appluraggio (o
appluro) per il sostantivo, da
a(d)- + latino
plūs (
plūr- nei derivati) + la desinenza italiana di verbi o sostantivi.
È una soluzione a cui non avrei mai pensato, avrei detto semplicemente
scippare e
la scippa (o
la scippe) per
la ship, nonostante la possibile (ma difficile) confusione. Se qualcuno guarda due persone e dice: «Vi scippo troppo» è ovvio che intende: «Vorrei smoderatamente vedervi insieme» e non invece: «Vi [sto] derub[and]o smoderatamente dei vostri averi».
Probabilmente però è una cosa tanto comune da avere già qualche termine gergale in italiano per rendere il concetto, bisogna solo rispolverarlo.
Daphnókomos ha scritto: sab, 12 ago 2023 11:06
Accoppiare e
accoppiaggio per
shipping e
accoppiatore per
shipper?
Forse meglio, anche se potrebbe essere interpretato come
far mettere insieme [due persone] e non
voler vedere insieme [due persone].
Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 12:28
di Millermann
Allora, proviamo a fare un ragionamento partendo da zero, e vediamo se riusciamo a costruire un equivalente italiano dell'anglicismo
shippare.
Shippare viene da
relationship, che in italiano sarebbe
relazione, ed è termine usato anche per quelle sentimentali.
Relazione suggerisce l'aggettivo
relato («che è in relazione con»), e da questo, per retroformazione (la stessa di
correlato ~ correlare) è facile ricavare il verbo *
relare, che si potrebbe usare (senza rischio di fraintendimenti) al posto di
scippare, e sarebbe perfino piú breve.
«Vi
relo troppo!»: che ne dite?

Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 13:26
di Daphnókomos
Ripensandoci, io attuerei uno scorciamento di accoppiare imitando l'inglese, e ne otterrei coppiare, coppiaggio e coppiatore, che acquisterebbero un'aura più gergale e si presterebbero alla transitività senza magari dare adito alla malinterpretazione di far mettere insieme [due persone], come osservava Lorenzo.
Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 15:14
di G.B.
Il Vocabolario Treccani, s.v. «vedere», ha scritto:
e. Considerare in un dato modo, in frasi come veder bene o male (qualcuno o qualcosa), considerare favorevolmente o no (o anche, prevedere il buono o cattivo esito di un evento: questo matrimonio lo vedo bene; è un affare che vedo male); vedere di buon occhio, con simpatia (cosa o persona).
Forse meglio nel condizionale:
Vi vedrei bene [
se steste insieme].
Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 16:17
di G. M.
Segnalo per interesse un
articolo della Fundéu al riguardo.
Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 16:39
di Daphnókomos
Millermann ha scritto: sab, 12 ago 2023 12:28
«Vi
relo troppo!»: che ne dite?
Che lo
shipper diventerebbe il
relatore...

Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 19:53
di Millermann
Daphnókomos ha scritto: sab, 12 ago 2023 16:39
Che lo
shipper diventerebbe il
relatore...
Beh, meglio
relatore che...
scippatore, non crede?

Se poi pensiamo che, in inglese, uno
shipper sarebbe in realtà uno «spedizioniere»...
A parte gli scherzi, è proprio necessario usare anche un termine apposito per l'agente? Con le altre proposte finora fatte, a parte *
[ac]coppiatore (che è passabile), che possibilità ci sarebbero? *
Appluratore? *
Benveditore?

Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: sab, 12 ago 2023 22:51
di G.B.
Millermann ha scritto: sab, 12 ago 2023 19:53
A parte gli scherzi, è proprio necessario usare anche un termine apposito per l'agente?
Per me no, ma, occorrendo, potrebbe andare
galeotto forse? Un galeotto un po' dimezzato, che non si sporca le mani: uno scansafatiche, insomma.

Re: «Shipping» (gergo giovanile)
Inviato: dom, 13 ago 2023 23:54
di brg
Millermann ha scritto: sab, 12 ago 2023 12:28
«Vi
relo troppo!»: che ne dite?
Ma è supercarino!
Adoro.